TorinoNascosta: il 12 Gennaio
Convegno online su ZOOM alle 17,45 con ospiti Margherita Oggero, Bruno Gambarotta, Luca Buggio. […] LEGGI TUTTO
Convegno online su ZOOM alle 17,45 con ospiti Margherita Oggero, Bruno Gambarotta, Luca Buggio. […] LEGGI TUTTO
L’Unitre Torino Metropolis ha attivato una serie di incontri online con a tema la “BELLE EPOQUE”: terzo incontro il 4 dicembre sulla piattaforma Zoom alle ore 16.00 La definizione di “BELLE EPOQUE” non è nata per caso, ma è stata pensata per connotare un periodo […] LEGGI TUTTO
L’Unitre Torino Metropolis ha attivato una serie di incontri online con a tema la “BELLE EPOQUE”: primo incontro il 13 novembre sulla piattaforma Zoom alle ore 16.00 La definizione di “BELLE EPOQUE” non è nata per caso, ma è stata pensata per connotare un periodo […] LEGGI TUTTO
«Quando qualcuno mi dice “a me piace la musica contemporanea” mi fa un po’ l’effetto di chi dice “tra i miei migliori amici ho degli ebrei e dei negri”, affermazione che implica sempre la possibilità di un forno crematorio e dell’impiccagione!» (Luciano Berio) Nato a […] LEGGI TUTTO
Dondo, Mingus, Rouge Ecco i diminutivi affettuosi per un uomo, Don Domenico Rosso, che ha educato sulla scia di Don bosco. Chi scrive è uno dei ragazzi ultrassantenni che sono stati accolti ed accuditi nella prima redazione giornalistica di Radio incontri, poi diventata Radio incontri-proposta, […] LEGGI TUTTO
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il 20 maggio 1970, esattamente 50 anni fa, lo Statuto dei Lavoratori diventava legge dello Stato. Una legge che ha inciso profondamente sulle relazioni sindacali ed industriali, e a cui la Fondazione Donat-Cattin sta dedicando, sul proprio sito web, […] LEGGI TUTTO
Posta sulla facciata dell’elegante palazzo al numero 60 di corso Re Umberto sta una targa che recita: «Qui nacque Marcel Bich. Semplificò la quotidianità della scrittura». Il barone Marcel Bich, nato a Torino nel 1914, non fece solo questo. Nel suo laboratorio di Clichy, […] LEGGI TUTTO
Proponiamo ai nostri lettori due video girati prima della giornata odierna da un drone: uno a San Francisco, l’altro a Torino. Sono immagini suggestive, ma anche “innaturali”. Le due città così lontane e così vicine nel mostrare le strade deserte in attesa di qualcosa. […] LEGGI TUTTO
Nato Alessandria nel 1825, Francesco Faà di Bruno è considerato uno dei santi sociali torinesi. Scienziato e uomo di gran fede, proveniente da una ricca e nobile famiglia piemontese, si indirizzò inizialmente alla vita militare. Nel 1848 partecipò alla prima guerra d’indipendenza, dove si distinse […] LEGGI TUTTO
Nel week end della Festa dei lavoratori, ancora rigorosamente blindata e con lo sguardo al dopo in cui molte occupazioni sono a rischio, ecco i nostri suggerimenti cinematografici, differenziati per famiglie (F) e cinefili (C). Ricordiamo che per la prima volta, nei suoi trentuno anni […] LEGGI TUTTO
Copyright © 2021 | MH Magazine WordPress Theme by MH Themes