
Per chi ma ama o vuole imparare a raccontare storie ed esperienze con il linguaggio audiovisivo, l’Associazione Museo Nazionale del Cinema e l’Associazione Antropocosmos presentano un WORKSHOP dedicato al CINEMA DOCUMENTARIO: UN PERCORSO DALL’ETNOCINEMA AL VIDEO PARTECIPATIVO TRA ANTROPOLOGIA APPLICATA E PRODUZIONE AUDIOVISIVA.
Sarà una giornata intensiva di formazione tra cinema e antropologia, in cui sarà aperto anche uno spazio per la raccolta di idee e progetti inediti anche per chi lavora nel mondo della cooperazione.
L’incontro, condotto da Rossella Schillaci in collaborazione con Valentina Noya, si terrà Sabato 19 Settembre 2015, dalle 10,00 alle 18,00 in CASCINA ROCCAFRANCA, Via Edoardo Rubino 45, Torino

Il primo incontro del Tavolo Visual curato dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema e dall’Associazione Antropocosmos ha come obiettivo quello di fornire una prima conoscenza del cinema documentario antropologico, concentrandosi soprattutto sui diversi approcci e metodi utilizzati, sul rapporto con i protagonisti e sulla ricerca preliminare sul campo. Il workshop è realizzato in collaborazione con Cinemaitaliano.info e Agenda del Cinema a Torino.
In serata, con ingresso libero, alle ore 21,00, sempre in Cascina Roccafranca, verrà proiettato il documentario Il limite (2012, 55′).
Info e modalità d’iscrizione al WORKSHOP
Numero massimo partecipanti: 25 persone
Quota di iscrizione: 25,00 Euro
Modalità di iscrizione: inviare una mail con Nome, Cognome e un breve CV “creativo” a: info@amnc.it
Per eventuali informazioni telefonare allo 011-0765039 oppure al 347-5646645
Modalità di pagamento: il pagamento avverrà direttamente il 19 Settembre al desk di accoglienza presso la Cascina Roccafranca
Deadline iscrizioni: lunedì 14 Settembre 2015
Il Workshop si attiverà con un numero minimo di 10 partecipanti
Daniela Ghirardi
danielag@vicini.to.it
Lascia un commento