“A volte la tua gioia è la fonte del tuo sorriso, ma spesso il tuo sorriso può essere la fonte della tua gioia.” (Thich Nhat Hanh)

 

Sottodiciotto Film Festival & Campus

228 film di cui 102 nel cartellone per tutto il pubblico

La 25^ edizione di Sottodiciotto Film Festival & Campus, organizzata da AIACE Torino con la Città di Torino e con ITER – Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile, si svolgerà a Torino dal 12 al 16 dicembre 2024.

La manifestazione – nata nel 2000 su iniziativa dell’Aiace Torino e della Città di Torino, Divisione Servizi Educativi, per presentare la produzione audiovisiva realizzata dai ragazzi sotto i 18 anni, in ambito scolastico ed extrascolastico, e il cinema legato ai temi dell’ infanzia, dell’adolescenza e della gioventù – è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, del Ministero dell’Istruzione e del Merito, della Regione Piemonte, del Comune di Torino, della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione CRT.

Sede principale delle proiezioni: Multisala Cinema Massimo, via Giuseppe Verdi 18. Altre sedi di eventi: Circolo dei lettori, via Giambattista Bogino 9; Mole Antonelliana – Museo Nazionale del Cinema, via Montebello 20; Libreria Mille Oolp, Via dei MIlle 30d INFO E INGRESSI

Sottodiciotto Film Festival & Campus c/o AIACE Torino, via dell’Arsenale 39, 10121 Torino; tel. 011 0267928; organizzazione@sottodiciottofilmfestival.it; www.sottodiciottofilmfestival.it

L’accesso a tutte le proiezioni e a tutti gli eventi del Festival è gratuito.

Le proiezioni possono essere prenotate online fino a 60 minuti prima di ogni singolo spettacolo sul sito www.sottodiciottofilmfestival.it

Per accedere alle sale, le prenotazioni devono essere presentate al personale del Festival in formato digitale tramite il proprio smartphone oppure in formato cartaceo. È possibile accedere alle proiezioni anche senza prenotazione fino a esaurimento dei posti disponibili.

Per il programma qui https://www.sottodiciottofilmfestival.it/programma-generale-2024/

Anna Scotton

annas@vicini.to.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


*