“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Olivo Barbieri. Spazi altri.

Chi si aspetta una Cina da cartolina resterà sorpreso dalle fotografie che Olivo Barbieri dedica, nella mostra alle Gallerie d’Italia, proprio al grande paese asiatico.

L’esposizione è suddivisa in tre sezioni: Appunti di viaggio in Cina 1989 e Paesaggi in miniatura 1990, con due quadrerie di 77 e 42 immagini , Of Other Spaces con un polittico in 10 parti, 4 trittici e 12 lavori di grandi dimensioni.

Le fotografie, che non hanno intenti documentaristici, vogliono cogliere  aspetti di un paese in forte evoluzione, che presenta lati ambigui di crescita e che si sottrae alla possibilità di una facile definizione.

C’è il naturale e l’artificiale nelle foto di Barbieri, spesso l’illusione dialoga con il vero.

Autore innovativo e originale Barbieri ha compreso da subito che nel passaggio ad una società “ipermoderna” non cambiano solo i mezzi per leggere la realtà, ma cambiano le dimensioni dei fenomeni.

Fin da subito Barbieri osserva come questo paese continente sta vistosamente sovrapponendo alla propria ricchissima storia millenaria modelli capitalistici  della cultura americana ed europea.

Attraverso le foto scorrono trent’anni di storia, sufficienti per osservare il cambiamento epocale e globale di un paese e della sua cultura.

Il fotografo cerca di trasmettere questo cambiamento lavorando sul fuoco dell’immagine, sulla scelta dell’esasperazione di colori freddi, sull’opposizione di cromatismi artificiali e naturali.

In questo modo le fotografie riescono a trasmettere l’inquietudine propria dei momenti di passaggio. L’effetto straniante dell’incomprensibile.

La mostra è ben accompagnata da un catalogo pubblicato da Società Editrice Allemandi  e dal commento vocale dell’autore che fa da sfondo ad alcune delle opere.

 

Gallerie d’Italia

OLIVO BARBIERI. SPAZI ALTRI

Dal 20 febbraio al 7 settembre 2025

Gallerie d’Italia – Torino, Piazza San Carlo 156, Torino

Giulia Torri

giuliat@vicini.to.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


*