
Sembra ieri quando festeggiammo i 15 anni, ed è ancora nella memoria la festa de i 10 anni…La bellissima casa di decine di Associazioni e Gruppi spontanei, il luogo dove si può trovare lo spazio per la propria attività culturale, sportiva, sociale, compie 18 anni. Per festeggiare questa nuova tappa importante, Cascina Roccafranca, la Casa del Quartiere di Santa Rita e Mirafiori Nordi organizza 3 giorni di eventi speciali insieme a tutte le realtà, le persone e le famiglie che ogni giorno la animano. La festa si svolgerà nei pomeriggi di venerdì 23 e sabato 24 maggio e la sera di martedì 27 maggio. Sarà l’occasione per celebrare i ricordi, i traguardi raggiunti, i momenti difficili superati e per guardare insieme verso il futuro, tra giochi, musica, incontri e convivialità. E per brindare insieme a 18 anni di storie condivise.
La Cascina è stata la prima delle otto Case del Quartiere di Torino, un’esperienza pilota di un nuovo modo di promuovere aggregazione, partecipazione, cittadinanza attiva e cultura nelle periferie.
Il diciottesimo compleanno della Cascina Roccafranca rappresenta l’occasione per festeggiare tanti risultati raggiunti insieme a coloro che negli anni hanno frequentato e sostenuto questa Casa. Al tempo stesso sarà un momento per raccontare cosa vorremmo per il futuro di questo spazio.
“Partendo dalla capacità gestionale acquisita con la “maturità”, con gli enti partecipanti e i partner della Fondazione”, spiega la Direttrice della Fondazione Cascina Roccafranca, Anna Prat “è stata avviata una riflessione che guarda di nuovo “fuori dalla Cascina”, su “Come sta Mirafiori Nord?”. L’intento è rileggere insieme i bisogni e le sfide di un quartiere che è cambiato rispetto ai tempi in cui la Cascina è stata creata, anche se magari sottotraccia. L’obiettivo è connettersi meglio alle risorse pubbliche, private, del terzo settore e ai vari progetti in corso, esplorare campi innovativi d’azione. I temi di possibile futura incubazione di progetti collaborativi, riguardano, ad esempio, il recupero ad orti comunitari di alcuni spazi verdi, la promozione del benessere delle persone in connessione con il mondo sanitario, le nuove forme dell’associazionismo, il protagonismo giovanile”.
Come messaggio di innovazione, di carne al fuoco ne abbiamo. Il programma:
Venerdì 23 maggio > dalle ore 15 Gioco d’altri tempi Il cortile di Cascina si anima di giochi divertenti e rivisitati: dalla pignatta al lancio al barattolo e tanti altri. Dai 6 ai 13 anni. A cura della coop. Soc. l’Arcobaleno > ore 17 “Chiudiamo l’Ombrellone: i Laboratori si concludono ma la Creatività resta aperta!” Festa finale per i laboratori de La Rocca Incantata, attività e giochi per bimbe e bimbi da 0 a 6 anni. A cura della Cooperativa Educazione Progetto. Accesso libero. > ore 17 Merenda per tutti i bambini e le bambine offerta da Coop. > ore 18 Inaugurazione FRIGOBOOK di Pagina 37. A cura dell’associazione Circolarte > ore 18.30 Dopo 18 anni… diamo i numeri! Un momento interattivo per scoprire insieme i numeri e le curiosità che raccontano la storia dei nostri primi 18 anni: le persone che ci hanno accompagnato, gli eventi organizzati, i sogni realizzati. E naturalmente per brindare al futuro! Saluti istituzionali: Città di Torino, Circoscrizione 2, Compagnia di San Paolo > ore 19.30 Apericena presso Andirivieni Caffetteria Apericena a buffet con una consumazione compresa: adulti 15€, bimbi e bimbe fino a 10 anni 8€. Prenotazione obbligatoria al numero: 01119503860. > ore 21 Vocal ExCess in concerto! Il primo coro rock d’Italia, nato nel 2010 a Torino e oggi costituito da oltre cento elementi.
Sabato 24 maggio
> ore 16-18 Laboratorio di propedeutica musicale ore 16.00 1° turno bimbi e bimbe 4-6 anni / ore 17.00 2° turno bimbi e bimbe 1-3 anni Prenotazione obbligatoria: scuolapopolaremusica@gmail.com A cura di Associazione Musicare
> ore 16.30 Roccavision Contest – 4° edizione
Grande sfida musicale tra le orchestre delle scuole secondarie di primo grado della Circoscrizione 2: I.C. Ezio Bosso vs I.C. Salvemini
> ore 19.30 Festa dei Vicini – Cena condivisa
Una serata per conoscersi, stare insieme, mangiare e festeggiare il diciottesimo di Cascina. Vi invitiamo a portare il cibo che volete e che vi piacerebbe far assaggiare agli altri. Vi ricordiamo di portare anche piatti, posate e bicchieri, noi mettiamo a disposizione la torta, il cortile, i tavoli, le sedie e il divertimento. Accompagnamento musicale a cura dei Quinto Quartet
Martedì 27 maggio
> ore 18 Alessandro Barbero presenta il suo libro “Romanzo Russo” ed. Sellerio. A cura dei gruppi di lettura del progetto Leggermente.
Accesso libero e gratuito a tutte le iniziative, salvo dove diversamente specificato. Le attività si terranno anche in caso di pioggia, all’interno della struttura.
Durante la festa sarà presente il desk dell’Informagiovani Diffuso.
Per informazioni:
Cascina Roccafranca, via Rubino 45, Torino – tel. 011/01136250 – www.cascinaroccafranca.it
Gianpaolo Nardi
gianpaolon@vicni.to.it
Lascia un commento