“La vera amicizia consiste nel poter rivelare all’altro la verità del cuore”

Papa Francesco

 

Mai smettere di RIPRENDERSI

Al Centrale si celebra l’amore per il cinema e per la sala

Torna per la terza edizione “Riprendersi”, l’annuale  omaggio torinese alla passione per i film e alla magia dell’esperienza in sala.

Si terrà al Cinema Centrale Arthouse di Torino, a partire da venerdì 27 giugno alle ore 20.00, con un saluto inaugurale degli organizzatori e un omaggio a Gaetano Renda, figura storica della scena cinematografica torinese e promotore dell’iniziativa. A seguire, il giornalista e regista Davide Mazzocco proporrà l’intervento critico Mastroianni. Il gioco del cinema. Alle ore 21.00 verrà proiettato in anteprima nazionale il documentario Cinemania di Angela Christlieb e Stephen Kijak, un viaggio nella vita dei cinefili newyorkesi più assidui, in una celebrazione dell’amore per il grande schermo.

Sabato 28 giugno, la giornata sarà ricca di eventi gratuiti: alle ore 10.00 si terrà il dibattito Analisi dello stato dell’arte del cinema in sala, con  – tra gli altri ospiti – rappresentanti di AFIC e AIACE. Alle 12.00, l’incontro Perché servono i festival coinvolgerà i responsabili delle manifestazioni cinematografiche torinesi. Dopo la pausa pranzo, alle 14.30, l’appuntamento Parlare di cinema a Torino sarà dedicato a giornalisti e comunicatori del settore.

Alle 16.00 torna il Concorso Cortometraggi Riprendersi, con sette opere di giovani registi italiani e, a seguire, tre corti fuori concorso. La rassegna è curata da Agenda del Cinema a Torino con il Centro Nazionale del Cortometraggio, AIACE, SNCCI e Slow Cinema.
Info: agendacinematorino@gmail.com; www.agendacinematorino.it/riprendersi, @riprendersicinema; Cinema Centrale Arthouse, via Carlo Alberto 27, Torino; tel. 011 540110

Anna SCOTTON

annas@vicini.to.it

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


*