“La vera amicizia consiste nel poter rivelare all’altro la verità del cuore”

Papa Francesco

 

Un’Estate al Cinema

La rassegna dell’AMNC torna in città a ingresso gratuito

Torna un’Estate al Cinema, la rassegna promossa dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC), in programma dal 10 giugno al 31 luglio con 27 appuntamenti gratuiti in 12 spazi diversi. In cartellone 30 film, tra cui due anteprime: Bosco Grande di Giuseppe Schillaci e Ciao Bambino di Edgardo Pistone.

L’iniziativa si amplia con nuovi spazi, come Il Punto, il Giardino della Magnolia, Sa Lolla, UP e il Cinema Magicampestre.

Il 3 luglio, omaggio al giornalista Gianpaolo Ormezzano con filmati d’epoca e l’ironia di Jacques Tati. Grande rilievo alla formazione gratuita e al cinema indipendente: 21 giovani da tutta Italia parteciperanno a otto masterclass e workshop con registi e autori emergenti. I tutor presenteranno anche i propri film, come About Last Year, Bosco Grande e Ciao Bambino, candidato ai David di Donatello.

Due proiezioni speciali saranno organizzate per la Giornata Mondiale del Rifugiato con Into Paradiso e Oltre la valle. Le due anteprime: il 13 giugno Bosco Grande al CineTeatro Baretti (preceduto da una masterclass gratuita), e il 2 luglio Ciao Bambino al Cinema Massimo, preceduto dal corto Da famiglia a famiglia.

Il programma propone film d’autore, documentari, commedie sociali e cinema d’inchiesta. Tra gli appuntamenti: Anywhere Anytime (10 giugno), Tam Tam Basket (17 giugno), e Leggere Lolita a Teheran (15 luglio). Il 22 luglio sarà proiettata la versione restaurata de L’odio di Kassovitz.

Eventi collaterali includono workshop e mostre: il 21 giugno masterclass con Francesco Di Tillo, il 5 luglio Via Campegna 58 con Donatella Di Cicco, e l’8 luglio la collettiva Marasma ai Laboratori di Barriera.

La rassegna si chiude il 31 luglio con Il sogno basterà? di Azzurra Fragale, riflessione sul rapporto tra uomo e natura attraverso il paesaggio sonoro delle api.

Anna SCOTTON

annas@vicini.to.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


*