“La pace non è un sogno: può diventare realtà; ma per custodirla bisogna essere capaci di sognare.”
(Nelson Mandela)

Venezia 79: corti per tutti.

16 Settembre 2022 Anna 0

La 79^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, che si è conclusa sabato 10 settembre al Lido, prosegue online con l’offerta di nove cortometraggi in streaming. Per la visione dei filmati, di cui quattro italiani, si potrà accedere alla proiezione gratuita del titolo […] LEGGI TUTTO

Venezia 79: i premi

11 Settembre 2022 Anna 0

Le cinque giurie internazionali hanno assegnato i seguenti premi: Leone d’oro a Laura Poitras e al  documentario sulla fotografa e attivista Nan Goldin  All the Beauty and the Bloodshed (USA);  il  film di Luca Guadagnino, Bones and All (USA, Italia),  ha ricevuto il Leone d’argento e ha promosso […] LEGGI TUTTO

Venezia 79: cala il sipario

10 Settembre 2022 Anna 0

Ultimi  luccichii dei flash sullo storico red carpet del Lido. Dissolvenza. Cosa ricorderemo di questo “Venezia 79”? La mail agli accreditati, ai quali – sentite le proteste – veniva comunicato che dal 1° settembre il sistema di prenotazioni online avrebbe aperto alle ore… 6.45, anziché […] LEGGI TUTTO

Venezia 79: la storia siamo noi

8 Settembre 2022 Anna 0

“Siamo noi che abbiamo tutto da vincere e tutto da perdere” cantava De Gregori. Due film in concorso nella sezione maggiore quest’anno presentano protagonisti in lotta contro il potere economico o politico, in difesa della verità, della democrazia  e della giustizia. Per palati fini All […] LEGGI TUTTO

Venezia 79: italiani in gara

6 Settembre 2022 Anna 0

Il Festival cinematografico più antico del mondo è aperto e sensibile alle questioni  urgenti della contemporaneità. Nella competizione principale, Venezia 79, ci sono due storie firmate da nostri connazionali che affrontano il tema dell’identità di genere e i percorsi di transizione. Con L’immensità , il regista Emanuele […] LEGGI TUTTO

Venezia 79: altri sguardi

4 Settembre 2022 Anna 0

I festival internazionali come Venezia sono anche occasione di dialogo interculturale e di conoscenza di cinematografie diverse da quella occidentale e del loro punto di vista su temi comuni a tutte le realtà umane. L’edizione di quest’anno ne offre innumerevoli esempi, tra i quali ci piace segnalare la storia […] LEGGI TUTTO

Venezia 79: primi film

2 Settembre 2022 Anna 0

Le opere delle sezioni competitive maggiori (Venezia 79 e Orizzonti) arriveranno presto nelle sale torinesi. Da non perdere La syndacaliste, con Isabelle Huppert:  il film di Jean Paul Salomè è la vera storia di Maureen Kearney, rappresentante sindacale della centrale nucleare di una multinazionale francese, […] LEGGI TUTTO

Venezia 79: si scaldano i motori.

30 Agosto 2022 Anna 0

Le signore già si lustrano gli occhi al pensiero di Timothée Chalamet, Hugh Jackman e Casey Affleck in smoking e farfallino sul red carpet e i fan di  Rocio Munoz Morales, madrina della Mostra,  e Julianne Moore,  presidente di giuria, sono elettrizzati all’idea dell’incontro ravvicinato […] LEGGI TUTTO

Venezia 79: sezioni, numeri e presenze italiane.

27 Agosto 2022 Anna 0

Ai nastri di partenza la 79esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia:  iniziamo col riepilogo delle sezioni e dei numeri dell’edizione 2022. Venezia 79: la selezione ufficiale, con in competizione 23 lungometraggi internazionali in prima mondiale Fuori concorso: 19 opere autoriali (di cui 9 […] LEGGI TUTTO

Venezia 76: sguardi al femminile.

8 Settembre 2019 Anna 0

Se quest’anno si è lamentata la scarsa presenza di donne dietro la macchina da presa, ( e quelle poche sono rimaste a bocca asciutta rispetto ai premi maggiori) le opere alcune di esse hanno però lasciato il segno, e sono da non perdere quando arriveranno […] LEGGI TUTTO

1 2