“Nei momenti sereni ricordati di temere sempre le avversità e nelle avversità ricordati di sperare sempre in cose migliori.” Catone il Censore

41° TFF

15 Novembre 2023 Anna 0

Tra pochi giorni si riparte. Con i saluti beneauguranti di Enzo Ghigo, Presidente del Museo Nazionale del Cinema, e Domenico De Gaetano, Direttore Museo Nazionale Del Cinema,  Steve Della Casa si accinge a completare il biennio della rimpatriata alla  direzione artistica del  Torino Film Festival (lo […] LEGGI TUTTO

Il mondo di Tim Burton

11 Ottobre 2023 Anna 0

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino presenta IL MONDO DI TIM BURTON , la mostra dedicata al genio creativo del regista americano, ideata e co-curata da Jenny He in collaborazione con Tim Burton e adattata da Domenico De Gaetano per il Museo Nazionale del […] LEGGI TUTTO

Effetto Notte

17 Giugno 2023 Anna 0

Dal 15 giugno al 6 agosto 2023 alla Cavallerizza Reale (cortile della Manica del Mosca) viene allestita EFFETTO NOTTE, l’Arena estiva del Museo Nazionale del Cinema, un vero e proprio cinema all’aperto che conta 400 posti e che prosegue idealmente l’attività della sala Tre del Cinema […] LEGGI TUTTO

KEVIN SPACEY A TORINO

14 Gennaio 2023 Anna 0

Camaleontico protagonista del cinema mondiale contemporaneo, Kevin Spacey è indiscutibilmente tra gli attori più talentuosi e acclamati della sua generazione. Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di rendere omaggio al pluripremiato attore che, nel corso della sua pluridecennale carriera, ha dato volto memorabile a […] LEGGI TUTTO

Seduce la cultura in città.

10 Gennaio 2023 Anna 0

Boom di visitatori per Robert Doisneau : l’opera dell’iconico  autore francese continua a conquistare il pubblico. Ben 8.500 visitatori hanno percorso le sale della mostra durante il periodo natalizio: un record assoluto per CAMERA che si aggiunge ad un altro successo con gli oltre 71.000 visitatori dello scorso anno, il […] LEGGI TUTTO

LE MANI SULLA VERITÀ

19 Novembre 2022 Anna 0

 “Acquisire il fondo Rosi è stato un grande privilegio. È uno dei maestri del cinema italiano e i materiali conservati restano di sorprendete attualità per i temi affrontati e per la capacità di parlare allo spettatore utilizzando un approccio e uno stile che sono alla base del […] LEGGI TUTTO

Diabolikmania

17 Dicembre 2021 Anna 0

Probabilmente  nasce un po’ prima, e addirittura a Torino, uno dei personaggi più iconici della storia del fumetto italiano: infatti per creare Diabolik ,  le sorelle Angela e Luciana Giussani si sarebbero ispirate a  un serial killer che alla fine degli anni ’50  operava nel […] LEGGI TUTTO