“A volte la tua gioia è la fonte del tuo sorriso, ma spesso il tuo sorriso può essere la fonte della tua gioia.” (Thich Nhat Hanh)

 

L’altro Stabat Mater in Duomo a Torino

Martedì 11 aprile alle ore 21 il Duomo di Torino ospiterà un concerto gratuito per la Settimana Santa, che sarà anche occasione per un imperdibile piacere culturale.

Infatti, verrà offerta ad appassionati e non di musica colta una rara opportunità: l’ascolto dello Stabat Mater di Luigi Boccherini (1743- 1805), nella seconda versione a tre voci del 1800: l’op.61 per due soprano, tenore e orchestra d’archi. Il lavoro del compositore lucchese viene eseguito in prima assoluta nella edizione critica curata dal Centro Studi Opera Omnia Luigi Boccherini. Direttore, Antonmario Semolini.orchestra-polledro-logo

Il confronto con lo Stabat Mater per antonomasia, cioè quello di Giovan Battista Pergolesi, affascina l’ascoltatore. Si potrà osservare come, nella composizione di Pergolesi, il testo sacro si dipani su di una musica di carattere lirico, forse più adatta ad un’opera teatrale profana. Viceversa, nello Stabat Mater di Boccherini l’ascoltatore è colpito dal senso di profonda malinconia che ne pervade il tessuto musicale: una pagina di elegiaco sentimento religioso.

Elisa Soster 1° soprano, Valentina Chirico 2°soprano e Stefano Gambarino tenore.

Cattedrale Metropolitana di San Giovanni a Torino

ingresso gratuito  ore 21

www.orchestrapolledro.eu 

 

Rossella Lajolo

rossellal@vicini.to.it

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


*