“La pace non è un sogno: può diventare realtà; ma per custodirla bisogna essere capaci di sognare.”
(Nelson Mandela)

  • cultura

    Le difettose al Teatro Colosseo

    Ieri sera al Teatro Colosseo è andato in scena Le difettose, recitato dalla bravissima Emanuela Grimalda, scritto da Eleonora Mazzoni, e con la regia di Serena Sinigaglia. Lo spettacolo è tratto dal romanzo omonimo di [...] LEGGI TUTTO
  • cultura

    Il giorno dopo la Rivoluzione

    Si inaugura lunedì 10 aprile la mostra ospitata in Sala Voltoni fino 10 maggio 2023 al Polo Il giorno dopo la Rivoluzione di  Claudia De Luca, a cura di Elisabetta Mero. La mostra prende spunto [...] LEGGI TUTTO
  • Dal territorio

    CINEMAUTISMO2023 – XV edizione

    In occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, torna “cinemautismo”, la prima rassegna cinematografica italiana dedicata allo spettro autistico. Arrivare alla quindicesima edizione – commentano i curatori Marco Mastino e Ginevra Tomei – ci emoziona. Fin dall’inizio abbiamo voluto costruire un progetto [...] LEGGI TUTTO
  • Arte

    Mario Lattes, Teatri della memoria

    Alla Reggia di Venaria è stata inaugurata la Mostra “TEATRI DELLA MEMORIA“, nel centenario della nascita dell’artista torinese Mario Lattes. Un percorso espositivo che getta una nuova luce sull’attività artistica di Mario Lattes, che fu [...] LEGGI TUTTO
  • cultura

    Le difettose

    Uno spettacolo allegro e vitalissimo al Teatro Colosseo giovedì 30 marzo alle ore 19 per parlare di un argomento attuale e spesso doloroso. Si parla di quelle donne che non hanno figli, per scelta o [...] LEGGI TUTTO
  • Dal territorio

    L’Iso-Avventura

    “Tra gli oltre 80 marchi automobilistici provenienti da tutto il mondo che compongono la Collezione del MAUTO, Iso Rivolta è certamente uno tra i più rappresentativi della realtà industriale italiana del Secondo Dopoguerra, per la [...] LEGGI TUTTO
  • Arte

    Van Gogh Experience

    “Prima sogno i miei dipinti, poi dipingo i miei sogni” (V.Van Gogh) Anche il visitatore della produzione targata Next  Exhibition si trova trasportato in una dimensione quasi onirica, immerso nei quadri, nella vicenda umana, nelle emozioni di [...] LEGGI TUTTO
  • cultura

    DELTA, di Michele Vannucci

    Là dove il Po dilaga e si apre al mare,  e acqua, fango e condizioni climatiche avverse hanno indurito la pelle e il cuore di chi  abita quel territorio, Osso (Luigi Lo Cascio) e la [...] LEGGI TUTTO
Sotto Riflettore

Mario Lattes, Teatri della memoria

da Loris in Arte 0

Alla Reggia di Venaria è stata inaugurata la Mostra “TEATRI DELLA MEMORIA“, nel centenario della nascita dell’artista torinese Mario Lattes. Un percorso espositivo che getta una nuova luce sull’attività artistica di Mario Lattes, che fu [...] LEGGI TUTTO

Newsletter

Iscriviti gratis alla newsletter:

Pelo&Contropelo

Interessanti indagini genetiche

L’idea di un consigliere di circoscrizione cittadino di far effettuare il test del dna sulle deiezioni canine mi riempie di orgoglio ...  LEGGI TUTTO

Vetrina del Territorio

Notizie dal Territorio

Parliamo con