“La pace non è un sogno: può diventare realtà; ma per custodirla bisogna essere capaci di sognare.”
(Nelson Mandela)

La guerra sull’etichettatura degli alimenti

18 Marzo 2023 Gianpaolo 0

Abbiamo spesso seguito i webinar di Motore Sanità, organizzazione che realizza eventi di alto livello sui temi della sanità. Il 16 e 17 febbraio scorsi, Motore Sanità ha programmato il suo corso di aggiornamento annuale “Winter School” puntando come argomento su “Ambiente, nutrizione e Salute” […] LEGGI TUTTO

Dolci portici

18 Marzo 2023 Giulia 0

Da venerdì 24 a domenica 26 marzo 2023 in via Roma, sotto i portici, nelle gallerie del centro  e nelle sale di Palazzo Birago, torna Dolci Portici, evento di cioccolateria, pasticceria, gelateria e galuperie, ideato e organizzato da Fondazione Contrada Torino Onlus e interamente sostenuto […] LEGGI TUTTO

Piemunteis.it, dedicato alla lingua piemontese

18 Marzo 2023 Loredana Pilati 0

Su piemunteis.it si trova da oggi il più completo e aggiornato dizionario piemontese-italiano, liberamente consultabile, con una collezione di documenti e studi per approfondire la tematica. Si possono esplorare gli oltre 22.000 lemmi del dizionario piemontese-italiano, consultare la ““Gramàtica” che approfondisce strutture grammaticali, sintattiche e […] LEGGI TUTTO

I colori della libertà

16 Marzo 2023 Anna 0

“L’inclusività in tutte le sue forme, trasversale ai valori dell’Europa, è l’unico modo per generare cultura. Non importa quanto possiamo essere distanti, ci sarà sempre un punto di contatto possibile”. (E. Ponzi) All’edizione 2023 di Biennale Democrazia, dal titolo Ai confini della libertà, Palazzo Madama – Museo […] LEGGI TUTTO

8 marzo con la Fondazione Torino Musei

5 Marzo 2023 Anna 0

La Fondazione Torino Musei celebra la Giornata internazionale della donna proponendo  una serie di appuntamenti culturali gratuiti. Dalla promozione sono escluse le mostre temporanee con biglietteria separata. A partire da domenica 5 marzo e fino a domenica 12 marzo i tre musei propongono inoltre visite guidate tematiche, a cura di Theatrum Sabaudiae, e […] LEGGI TUTTO

MARZO AL MAUTO

28 Febbraio 2023 Anna 0

VEICOLI SPAZIALI:  5 MARZO, ore 14:00-15:30-17:00 Il 20 luglio 1969 il primo uomo arriva sulla Luna grazie alla missione Apollo 11. Neil Armstrong si muove sulla Luna a piedi, senza un’auto o qualcosa che le somigli. Per avere la prima auto lunare (“rover lunare” o […] LEGGI TUTTO

Scenario Pianeta

22 Febbraio 2023 Anna 0

In arrivo una rassegna di film green scelti dai ragazzi insieme al direttore di Cinemambiente Gaetano Capizzi e una serie di talk letterari. Sostenibilità ambientale e inclusione sociale sono le parole chiave del programma dei prossimi mesi di “Beecult“, progetto promosso da Beeozanam che punta, […] LEGGI TUTTO

AffiDarsi

31 Gennaio 2023 Anna 0

“Lo scopo dell’affidamento è trovare un posto per permettere a dei bambini di vivere da bambini”.  (Lamberto Sacchetti, magistrato) L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) indice la quinta edizione di AffiDarsi, una rassegna cinematografica sostenuta da Città di Torino, Casa dell’Affidamento e Fondazione CRT volta a incentivare il servizio dell’affido. Il progetto […] LEGGI TUTTO

KEVIN SPACEY A TORINO

14 Gennaio 2023 Anna 0

Camaleontico protagonista del cinema mondiale contemporaneo, Kevin Spacey è indiscutibilmente tra gli attori più talentuosi e acclamati della sua generazione. Il Museo Nazionale del Cinema è lieto di rendere omaggio al pluripremiato attore che, nel corso della sua pluridecennale carriera, ha dato volto memorabile a […] LEGGI TUTTO

1 2 3 77