
Anche per il 2025 la Città di Torino aderisce alla Festa dei Vicini, lanciata nel 1999 a Parigi e negli anni allargatasi in tutta Europa, con l’obiettivo di promuovere il senso di comunità e le buone relazioni di quartiere.
La Giornata europea dei Vicini, a cui il Comune di Torino ha aderito dal 2006, è nata a Parigi nel 1999, registrando negli anni una crescente partecipazione delle cittadine e dei cittadini.
Tradizionalmente la Festa viene organizzata sia nei condomini privati che in tutti quei luoghi sul territorio che sono diventati spazi di aggregazione come Case del Quartiere, oratori, associazioni, aree pedonali, piazze e giardini; anche quest’anno la partecipazione è aperta alle scuole primarie, che potranno organizzare mostre, spettacoli e incontri sia negli spazi interni e sia nelle aree pubbliche adiacenti alle scuole.
Tutti sono invitati a organizzare momenti di incontro, musica, ballo, gioco e convivialità, che si svolgeranno negli spazi comuni degli edifici di edilizia pubblica e privata e in luoghi aperti alla cittadinanza .
La Città di Torino promuove la partecipazione all’evento in collaborazione con ATC, che supporta l’organizzazione della Festa all’interno degli edifici di residenza pubblica, e della Rete delle Case del Quartiere che facilita l’adesione da parte delle realtà aggregative sul territorio.
Un’occasione per vivere il quartiere come luogo di relazioni, scambio e cura, in un fine settimana che vuole trasformare ogni angolo della città in una festa di prossimità.
Inoltre sempre domenica 25 maggio 2025, Torino celebra la rinascita di via Po con una grande festa all’aria aperta, in occasione della Festa dei Vicini. Dopo mesi di lavori di riqualificazione urbana, una delle vie più belle e significative della città si presenta completamente rinnovata, ripulita, più accessibile e pronta a essere restituita a cittadini e visitatori.
È stato infatti completamente rinnovato l’armamento tranviario, per ridurre vibrazioni e rumore e accelerare i percorsi. Sono stati sistemati incroci semaforizzati e abbattute barriere architettoniche, ripuliti portici e facciate, sostituite lampade, aggiunti nuovi cestini e riverniciate le colonne.
A festeggiare il risultato saranno istituzioni, associazioni, commercianti e centinaia di torinesi coinvolti in una giornata di eventi, laboratori e musica.
elenco delle Feste dei Vicini diviso per Circoscrizione.
Giulia Torri
giuliat@vicini.to.it
Lascia un commento