“A volte la tua gioia è la fonte del tuo sorriso, ma spesso il tuo sorriso può essere la fonte della tua gioia.” (Thich Nhat Hanh)

 

Senza Mura

Il calendario 2025 di Porta Palazzo curato dal MAO

Arriva alla terza edizione il calendario di Porta Palazzo, un progetto della Città di Torino, curato quest’anno dal Museo d’Arte Orientale (MAO) e accompagnato dalle illustrazioni dell’artista Venus Wu, in collaborazione con il Liceo Artistico Passoni di Torino. Gli studenti della classe 4 F, indirizzo Design della moda, hanno partecipato a un workshop che li ha portati a esplorare il mercato di Porta Palazzo, raccogliendo impressioni e creando un report illustrato collettivo. Le loro opere, unite alle fotografie di Alessandro Muner, offrono uno spaccato della vita quotidiana nel mercato, con una narrazione che mescola dettagli colorati e suggestivi.

L’assessore al Commercio e Mercati, Paolo Chiavarino, all’inaugurazione, ha sottolineato come Porta Palazzo rappresenti un crocevia di culture, un luogo in continua trasformazione che mescola lingue, cibi e profumi, e che il calendario cattura l’essenza di questo spazio “SENZA MURA”, un patrimonio vivo della città.

Il MAO, che negli ultimi anni ha lavorato per rendere il museo sempre più aperto e inclusivo, ha utilizzato questo progetto come strumento per portare la cultura fuori dallo spazio convenzionale, rafforzando il legame con il territorio. Il direttore, Davide Quadrio, ha espresso soddisfazione per la collaborazione con il Comune di Torino, evidenziando come il calendario incarni l’impegno del museo a dialogare con il quartiere e con la realtà circostante.

Dal 14 dicembre , nella Sala Polifunzionale del MAO, sarà visibile un’esposizione dei materiali creati da Venus Wu e dagli studenti del Liceo Passoni, che racconta il lungo processo creativo che ha dato vita al calendario.

Venus Wu, illustratrice di Hong Kong residente a Torino, ha fondato il suo studio vicino a Porta Palazzo. Dopo una carriera da giornalista, ha studiato illustrazione e oggi unisce la sua passione per l’arte visiva con un’ esperienza culturale internazionale.

Anna SCOTTON

annas@vicini.to.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


*