“A volte la tua gioia è la fonte del tuo sorriso, ma spesso il tuo sorriso può essere la fonte della tua gioia.” (Thich Nhat Hanh)

 

Omaggio a Peter Weir

31 Gennaio 2025 Anna 0

“Abbiamo lavorato molto duramente per creare un ritmo allucinato e ipnotico, così da far perdere la consapevolezza degli eventi. Ci si ferma per fare il punto e si piomba in quell’atmosfera così chiusa. Ho fatto tutto quello che potevo per ipnotizzare lo spettatore e tenerlo […] LEGGI TUTTO

30 anni di Mau a Torino

29 Gennaio 2025 Giulia 0

A Torino, trent’anni fa, è iniziata l’avventura del Mau, Museo di Arte Urbana, il primo pionieristico progetto italiano per creare un insediamento artistico permanente all’aperto all’interno di un grande centro metropolitano. Dipingere un muro per raccontare una storia, per denunciare un’ingiustizia, per dare una voce […] LEGGI TUTTO

FareEco-Luminosa sostenibilità

29 Gennaio 2025 Gianpaolo 0

Dove eravamo rimasti? Il 23 gennaio, in Cascina Roccafranca, si è tenuta la quinta serata del ciclo FareEco, il vademecum di suggerimenti utili al nostro percorso nella transizione energetica. Nelle serate precedenti di FareEco si era parlato di generazione di energia e della conseguente produzione […] LEGGI TUTTO

Ripartono i GiovedìScienza

28 Gennaio 2025 Loredana Pilati 0

Anche quest’anno ha preso il via l’edizione 2025 di GiovedìScienza, l’attesa rassegna che da quasi quarant’anni si propone come punto di riferimento per la divulgazione scientifica a Torino e non solo. Organizzato da CentroScienza Onlus, il ciclo di incontri offre uno sguardo a 360 gradi […] LEGGI TUTTO

Mostra “GIRO DI POSTA”

25 Gennaio 2025 Anna 0

La mostra sulla Resistenza in Piemonte organizzata a Palazzo Madama nel 1955 non affrontava il tema della deportazione.  L’esposizione Giro di posta. Primo Levi, le Germanie, l’Europa,  visibile nella Corte Medievale di Palazzo Madama fino al  5 maggio 2025, viene  anche a risarcimento di quella lacuna. Nelle […] LEGGI TUTTO

2025: Visioni e sfide

23 Gennaio 2025 Anna 0

Il successo di un’istituzione culturale è dato dal contributo delle persone che vi lavorano e dalle loro competenze. A consacrare il 2024  come il miglior anno di sempre con  818.000 presenze alla Mole Antonelliana, il neo direttore CARLO CHATRIAN ha illustrato le linee strategiche, gli obiettivi […] LEGGI TUTTO

Storia di dieci giorni

23 Gennaio 2025 Giulia 0

Per il giorno della Memoria al Polo del 900 si inaugurerà l’Istallazione immersiva: Tornare, Mangiare, Raccontare. 1945: Primo Levi e la liberazione di Auschwitz. Un evento speciale dedicato a Primo Levi e alla sua Storia di 10 giorni che verrà trasmesso anche in diretta radiofonica per il programma Radio3 Suite. […] LEGGI TUTTO

Spazio Donne a Cascina Roccafranca

23 Gennaio 2025 Anna 0

Riceviamo e volentieri condividiamo le prossime iniziative di Spazio Donne, la realtà associativa di Cascina Roccafranca che è diventato un punto di riferimento del protagonismo femminile per la Circoscrizione 2  e non solo. Il 30 gennaio, alle ore 21, serata di letture tratte dal romanzo […] LEGGI TUTTO