“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Olivo Barbieri. Spazi altri.

27 Febbraio 2025 Giulia 0

Chi si aspetta una Cina da cartolina resterà sorpreso dalle fotografie che Olivo Barbieri dedica, nella mostra alle Gallerie d’Italia, proprio al grande paese asiatico. L’esposizione è suddivisa in tre sezioni: Appunti di viaggio in Cina 1989 e Paesaggi in miniatura 1990, con due quadrerie […] LEGGI TUTTO

Seeyousound XI – altre visioni

27 Febbraio 2025 Anna 0

Impressioni a metà  festival: All you need is death, per la regia di Paul Duane, (2023 93’) è uno dei rari lungometraggi horror apparsi in tutte le edizioni del SYS. Tra il thriller e il mistico, il film segue due giovani “cacciatori di musica” alla […] LEGGI TUTTO

 “The Heart of James Cameron”

26 Febbraio 2025 Anna 0

“Siamo lieti che la mostra The Art of James Cameron, ideata  in collaborazione con la Avatar Alliance Foundation, inizierà il suo tour internazionale nel febbraio 2025, al Museo Nazionale del Cinema, nella spettacolare Mole Antonelliana – ha affermato Frédéric Bonnaud, direttore della Cinémathèque française. Siamo certi che questo […] LEGGI TUTTO

Seeyousound XI – prime suggestioni

24 Febbraio 2025 Anna 0

Misty: the Erroll Garner story (regia di Georges Gachot, 2024,100′) è un film sul  magnifico jazzista di Pittsburgh. Il regista e produttore francese  ci restituisce il ritratto – frutto di 5 anni di lavoro e due di montaggio – di un uomo inquieto, anche se  […] LEGGI TUTTO

A Man Fell, di Giovanni C. Lorusso

23 Febbraio 2025 Anna 0

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) promuove l’anteprima italiana di A Man Fell di Giovanni C. Lorusso in programma martedì 25 febbraio alle 20,45 presso il Cinema Romano (Galleria Subalpina, Torino); l’ingresso è gratuito con la possibilità di prenotare con Eventbrite attraverso questo link. Il […] LEGGI TUTTO

Serata sulla qualità dell’aria a Cascina Roccafranca

22 Febbraio 2025 Gianpaolo 0

20 febbraio. Dunque, stasera, parliamo dell’inquinamento atmosferico. “Aria viziata: affrontare la crisi della qualità dell’aria” è il titolo della conferenza dibattito di FareEco. Relatore è Roberto Mezzalama, presidente del Comitato Torino Respira.  Lavora per una società internazionale di consulenza ambientale in vari Paesi in Europa, […] LEGGI TUTTO

Gaetano Renda: un  ricordo

22 Febbraio 2025 Anna 0

“E da quel giorno vissero sempre felici e contenti” la frase impressa sulla porta del Cinema Centrale,  che metaforicamente introduce al mondo magico della celluloide, l’aveva voluta Gaetano Renda. Come Totò, il bambino protagonista di Nuovo Cinema Paradiso, anche Gaetano  quando si recava allo “Smeraldo”, […] LEGGI TUTTO

Caterinette 2.0

22 Febbraio 2025 Anna 0

I vecchi torinesi hanno memoria delle  “caterinette”, le giovani sartine chiamate così in onore di Santa Caterina d’Alessandria, loro protettrice. Protagoniste di Addio giovinezza,  commedia teatrale di Camasio  e Oxilia e del successivo adattamenti cinematografico, lavoravano negli atelier di moda, e hanno contribuito a rendere […] LEGGI TUTTO

Salone del Vino

21 Febbraio 2025 Giulia 0

Da sabato 1 a lunedì 3 marzo all’interno di un unico grande spazio, le OGR di Torino, il Salone del Vino giunge alla sua terza edizione. Ad anticiparlo una settimana di eventi diffusi in tutta la città all’interno del ricco palinsesto OFF del Salone  che […] LEGGI TUTTO

1 2 3