“A volte la tua gioia è la fonte del tuo sorriso, ma spesso il tuo sorriso può essere la fonte della tua gioia.” (Thich Nhat Hanh)

 

CinemAmbiente: Organized Wilderness

Di Phie Ambo, Danimarca,  2022,  55′

Hammer Bakker è una regione danese originariamente caratterizzata da colline ricoperte di foreste separate da laghi, corsi d’acqua e da una ricca vita animale e vegetale. Le piantagioni di pini avviate tempo fa e destinate a scopi industriali hanno profondamente alterato quell’ habitat naturale.
Nell’intera  Danimarca,  al secondo posto come paese più coltivato al mondo (subito dopo il Bangladesh) nel corso degli anni è andato  perso l’80% delle specie esistenti. La regista Phiè Ambo ha portato a CinemAmbiente il racconto dell’iniziativa di un gruppo di attivisti di Hammer Bakker di trasformare tali piantagioni  in brughiera, per inselvatichire di nuovo la natura e ristabilire, almeno in parte, la biodiversità di un tempo.

L’interessante documentario che illustra questa vicenda è stato girato nello Jutland del Nord nell’arco di 4 anni. Attraverso begli scorci naturalistici, la selezione di scatti ravvicinati della varietà di fiori  e di specie animali – dalle farfalle fritillarie ai merli – in movimento, la regista ci mostra la gloria di una natura che riprende i suoi spazi.Quella natura che in Danimarca, come altrove, per molta parte  è contaminata, o si è persa la connessione con essa.  Anche il ripopolamento non avviene senza scosse: i cavalli che, dalla cattività, sono stati messi volontariamente nei boschi per favorirne la riproduzione si rivelano  incapaci di nutrirsi da soli nel nuovo habitat, diffidenti e talvolta aggressivi. Non ci stupisce: da noi non si è ancora spenta l’eco dell’uccisione del giovane da parte di uno degli  orsi reintrodotti nei boschi in Trentino.

Anna Scotton

annas@vicini.to.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


*