“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Festival dei Giovani Musulmani Italiani

22 Novembre 2013 franco 0

Torino, città multietnica. Proprio dalla necessità di comprendere meglio il crogiolo di culture che, più o meno pacificamente, convivono nel capoluogo piemontese nasce il Festival dei Giovani Musulmani Italiani che, per la sezione torinese, apre i battenti sabato 23 novembre in piazza Castello. I ragazzi […] LEGGI TUTTO

Isolati a Lampedusa

24 Settembre 2013 Gianpaolo 0

Dai Gruppi di lettura del ciclo Leggermente ci segnalano questa iniziativa UN’ISOLA DI LIBRI Lampedusa non ha una biblioteca. Il sindaco Giusi Nicolini chiede, a chi volesse collaborare, di spedire dei libri per la biblioteca dell’isola. Questo il testo dell’appello:  “Lampedusa non ha né una […] LEGGI TUTTO

L’ARCIVESCOVO DI TORINO IN VISITA AI RIFUGIATI

5 Luglio 2013 noi 0

Sabato 6 luglio mons. Nosiglia andrà nei tre poli cittadini occupati e lunedì 8 il Papa sarà a Lampedusa nei centri di accoglienza. Sabato 6 luglio l’Arcivescovo Mons. Cesare Nosiglia si recherà in visita privata nelle case di Torino occupate da oltre 600 rifugiati e […] LEGGI TUTTO

Padre Antonio torinese dell’anno

23 Dicembre 2012 Gianpaolo 0

Nel numero scorso abbiamo riferito dell’incontro con Padre Antonio e della Comunità Madian, che si occupa dell’accoglienza gratuita di gente povera e ammalata. Il loro impegno ha richiamato anche l’attenzione delle istituzioni cittadine:  il Gruppo di lettura “Tra le Righe” ci ha segnalato la loro […] LEGGI TUTTO

Il PRESEPE: una tradizione anche in Africa.

23 Dicembre 2012 Rossella 0

La coesistenza di culture religiose diverse ha permesso che nel Continente Africano si consolidassero nel tempo varie tradizioni cristiane, e quindi anche appartenenti alla liturgia della Nascita di Gesù. Il Natale nei Paesi dell’Africa generalmente si festeggia con pranzi, cene, visite di parenti spesso provenienti […] LEGGI TUTTO

L’Ecomuseo Urbano della Circoscrizione 2 accoglie il progetto Banlieues d’Europe

2 Dicembre 2012 franco 0

Banlieues d’Europe è una rete culturale europea, costituita da attori culturali, artisti, ricercatori e politici, tutti consapevoli della necessità di confrontare e scambiare il loro modus operandi e le loro informazioni, per promuovere i progetti di azione culturale sviluppati in Europa con gli abitanti delle periferie di alcune grandi città europee (Lione, Bucarest, Belfast, Glasgow, Barcellone, Bruxelles, Berlino, Torino, Belgrado e Vienna) con realtà ben diverse tra loro, geograficamente, politicamente e culturalmente. […] LEGGI TUTTO

1 5 6 7 8