“Nei momenti sereni ricordati di temere sempre le avversità e nelle avversità ricordati di sperare sempre in cose migliori.” Catone il Censore

GiovedìScienza n 38. Esplorare e costruire

22 Novembre 2023 Gianpaolo 0

Frutto di una sperimentata collaborazione tra docenti universitari, giornalisti e professionisti della museologia la nascita di CentroScienza Onlus risale a un periodo in cui in Italia la divulgazione scientifica non era ancora molto conosciuta. Grazie all’impulso dei soci – tra i fondatori dell’associazione Piero Angela, […] LEGGI TUTTO

Cantare insieme è terapeutico

5 Aprile 2023 Loris 0

Laboratorio di canti popolari La Biblioteca Civica A. Passerin d’Entrèves ha ospitato la 2a edizione del laboratorio di canti popolari “Cantare insieme è terapeutico”, 8 incontri dal 1. Febbraio al 22 marzo 2023 con la Cantata Terapeutica finale il 29 marzo scorso, tenuto da Marina […] LEGGI TUTTO

JR – Déplacé∙e∙s

22 Febbraio 2023 Giulia 0

JR è un artista straordinariamente originale. I suoi lavori miscelano arte, azione, e impegno, nella ricerca di messaggi a sostegno di libertà e identità. Le Gallerie d’Italia, ce lo presentano nell’imperdibile mostra: “Déplacé∙e∙s”, in cui insieme a filmati delle sue opere ambientati in ogni parte […] LEGGI TUTTO

Festival delle Migrazioni

25 Settembre 2022 Giulia 0

Torna a Torino per la sua quarta edizione che si svolgerà dal 27 settembre al 2 ottobre il “Festival delle migrazioni”. Anche quest’anno come in passato si snoderà in vari luoghi della città, tra l’ex Cimitero di San Pietro in Vincoli, la Scuola Holden, la […] LEGGI TUTTO

Festival dell’accoglienza 2022

7 Settembre 2022 Cristina Bozzo 0

Venerdì 9 settembre alle 10.30 presso la Sala delle Colonne nel Municipio di Torino – Piazza Palazzo di Città 1 l’Ufficio Pastorale Migranti dell’Arcidiocesi di Torino presenterà in conferenza stampa la seconda edizione del FESTIVAL DELL’ACCOGLIENZA. Interverranno il Sindaco di Torino, l’Arcivescovo mons. Roberto Repole, il presidente della Fondazione […] LEGGI TUTTO

La “fortezza Europa” e le sue debolezze.

18 Ottobre 2021 Chiara Lionello 0

La “fortezza Europa” e le sue debolezze è il titolo di un intervento tenutosi nell’ambito del Salone Internazionale del Libro di Torino. L’incontro, coordinato da Helena Janeczek, ha avuto come ospiti tre scrittori che per diversi motivi sono legati alla tematica della migrazione: Francesca Melandri, Paolo […] LEGGI TUTTO

FUORI! 1971 – 2021

23 Settembre 2021 Giulia 0

Il Museo Diffuso della Resistenza, il Polo del ‘900 e la Fondazione Sandro Penna/FUORI! promuovono  la mostra FUORI! 1971 – 2021. 50 anni dalla fondazione del primo movimento omosessuale in Italia, che sarà esposta da giovedì 23 settembre a domenica 24 ottobre in Galleria delle […] LEGGI TUTTO

Festival delle Migrazioni

21 Settembre 2021 Chiara Lionello 0

Dal 21 al 26 settembre torna a Torino il Festival delle Migrazioni. Dopo l’interruzione dell’anno scorso arriva la terza edizione del festival, inaugurato nel 2018 dalle compagnie A.C.T.I. Teatri Indipendenti, Alma Teatro e Tedacà. Vogliamo affrontare il tema dell’immigrazione con la complessità necessaria, che spesso […] LEGGI TUTTO

1 2 3 17