“A volte la tua gioia è la fonte del tuo sorriso, ma spesso il tuo sorriso può essere la fonte della tua gioia.” (Thich Nhat Hanh)

 

Iniziative in Cascina Giajone

Ecco alcuni appuntamenti segnalati dalla Cascina Giajone.

foto_cascina giaione

 

IN CASCINA GIAJONE L’UNIVERSITA’ INSEGNA A FARE L’ORTO 

La “Bottega di Giardinaggio” della Circoscrizione 2 invita   le persone  over 60

a far parte del  gruppo proponendo, in collaborazione con la Facoltà di Agraria,

un Corso di orticoltura  composto di quattro incontri:

  1. Incontro: Orti e Orticelli: dal campo al balcone
  2. Incontro: Allestimento dell’orto
  3. Incontro: la Cura dell’Orto
  4. Incontro: Idee e argomenti da approfondire – mettiamo in pratica quello che abbiamo imparato

Il corso si svolgerà tutti i giovedì, dal 27 febbraio al 20 marzo, dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso la Sala Consiglio della Circoscrizione 2 – Via Guido Reni, 102.

Info presso:Ufficio Progetto Anziani tel. 011 4435263 Ufficio Informa2 Tel: 0114435253

Iscrizioni presso lUfficio Informa2 tel. 011 4435250/52 oppure via email: Informa2@comune.torino.it

 

L’ingresso  è gratuito fino ad esaurimento dei  posti.

 CICLO DI INCONTRI CULTURALI  “IL PIACERE DELL’INCONTRO”

 La Circoscrizione 2, in collaborazione con il Gruppo “Arte viva” e il Gruppo “Stigma” , propone per la stagione 2013/2014  dieci incontri, tenuti da esperti, riguardanti i più svariati temi culturali, sociali, letterari, storici e scientifici.

Tutti gli appuntamenti si terranno presso la Sala Polivalente della Cascina Giajone – Via Guido Reni, 102 –  alle ore 18.30.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti.

27 febbraio 2014 Anna Maria Bracale Ceruti

Da Messina a Casa Garibaldi In memoria di un Garibaldino

13 marzo 2014 Gianni Chiostri  Pierpaolo Rovero

La strana coppia  Il cartoonist e l’umorista

27 marzo 2014 Valeria Minucciani

Pensare il museo Dai fondamenti teorici agli strumenti tecnici

10 aprile 2014 Chiara Aghemo

Luce e museo: un binomio affascinante

8 maggio 2014 Giancarlo Zedde

Il canto popolare, un’edizione perpetua

22 maggio 2014 Luigi Celani

Facezie e curiosità sui filosofi  Dalle origini ai tempi nostri

In collaborazione delle case editrici: Casa Editrice Torinese, Giancarlo Zede Editore e il contributo di PuntoBreak.

Per avere informazioni sulla  programmazione completa, visitare il sito:

www.comune.torino.it/circ2

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


*