
Da mercoledì 10 febbraio, con tre giorni di apertura settimanali, da mercoledì a venerdì dalle 10 alle 18 e a tariffa ridotta per tutti a parte gli under 26 per i quali sarà gratuito.
Sarà sempre possibile effettuare delle visite guidate a pagamento (max 10 persone per gruppo) con prenotazione obbligatoria.
Prosegue fino all’11 aprile 2021 la mostra “Cinemaddosso i costumi di Annamode da Cinecittà a Hollywood”, a cura di Elisabetta Bruscolini, dedicata ai costumi realizzati per le grandi produzioni cinematografiche nazionali e internazionali dalla Sartoria Annamode, eccellenza del Made in Italy .
Ogni giorno dalle 15:00 alle 17:00, e fino al 5 marzo, il Museo Nazionale del Cinema propone la nuova iniziativa “Backstage. Incontri con i conservatori”, approfondimenti gratuiti della durata di 20’ con i curatori di alcune sezioni del museo.
Il mercoledì ci sarà Roberta Basano, responsabile della Fototeca, una collezione da oltre un milione di immagini riguardante la storia del cinema e della fotografia.
Al giovedì Nicoletta Pacini, responsabile Manifesti e memorabilia, illustrerà al pubblico gli oltre 530 mila manifesti cinematografici e materiali pubblicitari del Museo .
Il venerdì sarà la volta di Raffaella Isoardi, responsabile Apparecchi e collezioni di precinema.
Per la prima volta sarà possibile conoscere e riscoprire la ricchezza e l’importanza del patrimonio del museo dalla voce diretta di chi tutti i giorni lo gestisce e preserva.
Un’occasione unica per approfondire la conoscenza di un settore e apprendere dietro le quinte aneddoti e curiosità.
Questi incontri saranno disponibili fino ad esaurimento dei posti.
ACQUISTO DEL BIGLIETTO ONLINE: https://www.ticketlandia.com/m/museo-cinema
Giulia Torri
giuliat@vicini.to.it
Lascia un commento