
Nuovo appuntamento per “Io non compro la tua bici”, la campagna di sensibilizzazione contro l’acquisto di biciclette di dubbia provenienza, promossa dall’Associazione Culturale ME.LA.
Domenica 21 luglio, dalle ore 16.00, all’Imbarchino del Valentino sarà presentata la rete dei ciclisti aderenti all’iniziativa. Con la volontà di compiere le prime azioni concrete, l’Associazione culturale ME.LA ha infatti deciso di costruire una rete di negozianti ed officine che dispongano di biciclette usate a prezzi tali da essere concorrenziali a quelli del mercato nero. La rete conta, ad oggi, più di venti iscritti distribuiti in modo omogeneo su Torino e la prima cintura ed è in costante crescita.
“Il fatto che così tanti negozianti e artigiani abbiano subito partecipato alla nostra iniziativa – spiega Matteo Nigrotti, Presidente di ME.LA – è un chiaro sintomo del fatto che il problema del mercato nero delle biciclette è più che mai sentito. Meno veicoli rubati si comprano, meno ne saranno rubati in futuro e, grazie all’adesione dei ciclisti torinesi, forse un piccolo circolo virtuoso potrà finalmente essere avviato”.
Domenica 21 luglio, sarà quindi l’occasione per festeggiare insieme il primo passo concreto di un progetto che negli ultimi mesi ha incontrato e registrato un grande favore di pubblico. Un pomeriggio di festa, consacrato alla mobilità sostenibile, che vedrà alternarsi fino alle 22.00 circa, tre set acustici, un dj-set, esposizioni artistiche ed un’area dedicata alle associazioni amiche del progetto.
Pagliaccio, Maurizio Bonino e New Adventures in Lo-Fi i musicisti che si alterneranno sul palco dell’imbarchino, intervallati dal dj-set di Ravez.
Nel corso dell’evento, sarà inoltre avviata una raccolta fondi al fine di continuare la campagna di comunicazione incominciata nel maggio scorso.
Programma:

Musica
Pagliaccio
Maurizio Bonino
New Adventures in LO-FI

Dj-set
Ravez
Esposizione artistica
Mostra “Ciclisti” Valeria Gargiulo
Associazioni
Associazione ME.LA
Bike Pride
Associazione Tesso
ToLocals
info
www.facebook.com/iononcomprolatuabici
#iononcomprolatuabici