
Il progetto “Cortili Aperti'”, avviato nel 2013, si arricchisce di un nuovo spazio.
Il cortile della scuola secondaria di primo grado Olivetti, succursale dell’Istituto comprensivo Gozzi-Olivetti di via Agudio 22 in Circoscrizione 7, si trasforma in spazio pubblico aperto al quartiere oltre l’orario scolastico.
L’inaugurazione è avvenuta mercoledì 23 settembre con Mariagrazia Pellerino, Assessora alle Politiche educative della Città. L’iniziativa è frutto della collaborazione tra l’Assessorato e il Laboratorio Città Sostenibile di Iter.
Nell’area di circa 1700 metri quadrati sono stati allestite aiuole, sostituiti i canestri e sistemati alcuni tavoli.
I cortili sono pensati per accogliere il gioco e la socializzazione e sono molto apprezzati soprattutto in zone della città in cui scarseggiano aree verdi e attrezzate.
Il progetto “Cortili Aperti'” ha finora consentito l’apertura di 9 spazi in altrettanti complessi scolastici cittadini, tutti riqualificati attraverso progetti condivisi con allieve e allievi e distribuiti in quasi tutte le Circoscrizioni.
Sono le scuole primarie San Francesco d’Assisi, via Giulia di Barolo 8 (ingresso cortile via Matteo Pescatore 3), Circoscrizione 1; Mazzini, corso Orbassano 155/A, Circoscrizione 2; Battisti, via Luserna di Rorà 14 (ingresso cortile via Vigone 63), Circoscrizione 3; Capponi, via Badini Confalonieri 74, Circoscrizione 5; Pestalozzi, via Banfo 32 (ingresso cortile via Mottarone 3/A), Circoscrizione 6; Fontana, via Buniva 19 (ingresso cortile via Guastalla), Circoscrizione 7, De Amicis, via Masserano 4, Circoscrizione 7.
Rossella Lajolo
rossellal@vicini.to.it
Lascia un commento