
Nello scorso week end, 13/14/15 aprile, Torino Lingotto ha ospitato una vera leccornia per gli amanti del fumetto. Ma non solo gli amanti di questo argomento cult si sono divertiti a trovare in esposizione e in vendita una ricca offerta del loro genere preferito, ma anche coloro che amano o collezionano manga, anime, cinema, games&videogames.
La presenza di alcune delle più titolate case editrici di genere, ha permesso di ammirare dalle meraviglie del passato recente, ai talentuosi giovani graphics all’opera, alcuni impegnati a produrre opere al momento e a richiesta del visitatore.
Le scuole si sono potute impegnare, nella giornata di venerdì, in laboratori di sensibilizzazione ambientale in gruppi di scrittura creativa e in giochi di ruolo su discriminazione e diversità.
Ma è stato il sabato, la giornata più pirotecnica. Si davano appuntamento centinaia di Cosplayers provenienti da ogni dove, richiamati dal fatto che Torino fosse l’unica tappa italiana dell’International Cosplay League competizione a cui partecipano cosplayers qualificati da paesi di tutto il mondo. Alla sfilata finale i Cosplayers partecipanti sono stati più di 350 i Le finali mondiali si svolgeranno nel mese di settembre a Madrid, in occasione del Japan Weekend.
Il mondo dei Cosplayers è immensamente variegato. Innanzi tutto chi si aspetta di trovare solo giovanissimi si sbaglia, certo la maggior parte di loro lo è, ma si sono visti passeggiare nei loro costumi a volte molto buffi anche anzianotti beatamente fieri della loro performance. I costumi si possono comprare (a caro prezzo, sembra) in negozi specializzati o online, ma la vera arte sta nel confezionarseli da soli. E bisogna dire che alcuni sono genialmente perfetti.
Ricchissima anche la compagine dei giocatori di giochi di ruolo e videogames.
Veramente divertente la proposta di “Mysteryilgiocodeldelitto” dedicata agli amanti dei gialli e dei giochi di ruolo. Il gioco è stato creato per vivacizzare le serata fra amici. I giocatori saranno protagonisti di un giallo e dovranno smascherare, indizio dopo indizio, il colpevole di un omicidio. Il cosiddetto murder mystery party è un gioco di intrattenimento sviluppato in Inghilterra .
Come funziona? È abbastanza semplice, ed è anche una bella palestra per chi volesse affinare le proprie tecniche recitative. Basta recarsi sul sito e selezionare un mistero, il numero di partecipanti, e scaricare la Mystery Box attraverso un download. Ogni giocatore riceve una scheda personale contenente la descrizione del proprio personaggio, la sua storia e le azioni da compiere durante il mystery party. La maggior parte dei giocatori avrà a disposizione anche alcuni indizi (es. lettere, fotografie, vecchi articoli di giornale) da utilizzare secondo quanto indicato nella propria scheda. Attraverso gli indizi, le azioni e le dichiarazioni dei personaggi, i giocatori dovranno svelare il mistero e l’assassino.
Ma non solo giochi, molto affollati anche gli appuntamenti nei vari stands, dove si sono incontrati i fans per le sessioni di disegni e autografi degli autori più amati.
Alla fine dell’evento il Lingotto ha potuto vantare la presenza di 56.000 visitatori, segnale che il mondo del comics è in gran forma!
Giulia Torri
giuliat@vicini.to.it
Lascia un commento