
15 settembre – 1 ottobre 2022 – Settembre in Cascina
Presso Cascina Roccafranca – via Rubino 45
La Fondazione Cascina Roccafranca, dopo la breve pausa estiva, riprende e avvia le attività del nuovo anno sociale.
Si riparte con la rassegna “Settembre in Cascina” che si svolgerà dal 15 settembre al 1 ottobre: feste, spettacoli, concerti, ballo, cinema e incontri che animeranno il bellissimo cortile della Cascina Roccafranca in queste serate di fine estate.
Il programma di quest’anno unisce appuntamenti culturali e di impegno sociale a serate di divertimento e aggregazione, creando un cartellone mutlitdisciplinare, aperto a tutte le espressioni artistiche. Una rassegna gratuita offerta a tutta la cittadinanza, che risponde a bisogni ed interessi di diverse fasce di età, un’occasione per partecipare attivamente alla vita sociale e culturale del quartiere.
I partner coinvolti, con cui Cascina collabora da tempo, sono realtà che garantiscono una proposta artistica e culturale articolata, innovativa e di richiamo su tutto il territorio cittadino. In parte si tratta anche di realtà associative locali e attive in Cascina o di progettualità nate proprio all’interno del nostro centro culturale.
Musica, danze, feste, ma anche appuntamenti letterari e cinema documentario per queste serate di fine estate, che segnano anche l’inizio del nuovo anno sociale di Cascina. Tutte le attività in programma sono ad a ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Due gli appuntamenti con il cinema documentario per parlare, il 15 settembre, di caffè, processi sociali, sostenibilità ambientale e alternative di pace in una Colombia rurale, indigena, ancestrale e resistente con la proiezione di “Yanayaku – Le radici del caffè” e il 23 settembre di “Storie Invisibili” all’interno dei campi profughi palestinesi.
Spazio alle feste e alle serate aggregative il 16 settembre con l’Associazone Sportidea Caleidos che festeggia “45 anni di sport, cultura e tempo libero”, il 24 settembre con la Festa Gioc Mirafiori Nord a ritmo di musica con i concerti di giovani emergenti e il 30 settembre e 1 ottobre con l’associazione Artemide e il suo “Emotionbell belly day” per festeggiare al ritmo delle danze orientali.
Per ballare, poi, ci sono anche le serate di ballo country western con l’associazione Old Wlod West il 19 e il 26 settembre.
E per gli amanti della lettura, nell’ambito del Progetto Leggermente di promozione e sostegno della lettura, il 30 settembre Luca Bianchini presenta il suo libro “Le mogli hanno sempre ragione”.
Riprendono a settembre anche tutte le attività e i programmi della Cascina, i corsi e laboratori, le proposte di volontariato, le iniziative per le famiglie e i bambini….e molto altro ancora.
Le iniziative, le attività e i progetti che si realizzano nel centro culturale e sociale Cascina Roccafranca sono realizzate in collaborazione con il Comune di Torino e con il sostegno della Compagnia di San Paolo.
IL PROGRAMMA DI SETTEMBRE IN CASCINA
Giovedì 15 settembre ore 21
“Yanayaku – le radici del caffè”
Proiezione del documentario (65’). Con le registe Chiara Zuccadelli e Giulia D’Ottavio
Venerdì 16 settembre
Sportidea Caleidos: 45 anni di sport, cultura e tempo libero
ore 15.30 attività varie, torneo di burraco, mostra di pittura.
ore 19: Momento istituzionale
ore 21: Concerto
Lunedì 19 settembre ore 20.30
Danze e balli country
A cura dell’Ass. Old Wild West
Giovedì 22 settembre ore 21.30
Invernice in concerto
Sonorità rock, pop e alternative
Venerdì 23 settembre ore 21
“Storie Invisibili”
Proiezione del docufilm sui campi profughi palestinesi in Libano. Con la partecipazione degli autori: Luca Rolandi, giornalista e Presidente della Circoscrizione 2 di Torino e Andrea Tomasetto, videomaker. A cura di Cooperazione Odontoiatrica Italiana Onlus
Sabato 24 settembre ore 21
Festa della Gioc di Mirafiori 2022
Concerto di giovani emergenti della zona di Mirafiori
Lunedì 26 settembre ore 20.30
Danze e balli country
A cura dell’Ass. Old Wild West
Venerdì 30 settembre ore 18
Le mogli hanno sempre ragione
Presentazione del libro di Luca Bianchini (Mondadori). Nell’ambito del Progetto Leggermente, sarà presente l’autore
(E)motion belly day – 5° edizione
Un altro sguardo sulla danza orientale
Venerdì 30 settembre ore 21
Spettacolo
Sabato 1 ottobre dalle ore 16
Laboratori gratuiti di danza orientale e tribal fusion. A cura dell’Asd Artemide
Tutti gli appuntamenti sono ad INGRESSO GRATUITO e accesso libero fino ad esaurimento posti.
INFO
Cascina Roccafranca – via Rubino 45 – 10137 Torino – tel. 011.01136250
e-mail: inforoccafranca@comune.torino.it / sito internet: www.cascinaroccafranca.it
https://www.cascinaroccafranca.it/settembre-in-cascina-22/
Angelo Tacconi
loris@vicini.to.it
Lascia un commento