“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Il marzo delle donne a Cascina Roccafranca

23 Febbraio 2013 Gianpaolo 0

Lo Spazio Donne si propone come un punto di riferimento per le donne del quartiere e non solo. Uno spazio dove riflettere e promuovere solidarietà e cultura sulle questioni di genere e sulla realtà che oggi vivono le donne. Un luogo dove le donne possono incontrarsi, confrontarsi e aiutarsi esprimendo una socialità aperta e attenta ai problemi ed alle sfide che la vita ci pone. […] LEGGI TUTTO

La carta d’identità di Marcello Fois. Nel tempo di mezzo, per il ciclo “LeggerMente”

23 Febbraio 2013 Gianpaolo 0

“Nel tempo di mezzo”, 4° appuntamento del ciclo LeggerMente, è libro scelto dal gruppo di lettura Sportidea Caleidos. Narra di una saga familiare in cui mitologia e letteratura si intrecciano in un continuum di rimandi e citazioni. Il protagonista, un figlio di nessuno, lascia il Friuli e parte per la Sardegna, sua terra d’origine, per trovare una parte della sua vita e con il suo arrivo rompe una condizione statica. Personaggi chiusi in se stessi, rassegnati, devono confrontarsi con il nuovo. […] LEGGI TUTTO

Animalincittà

23 Febbraio 2013 redazione 0

Il gruppo di volontari Animalincittà dal 2007 opera all’interno della Cascina Roccafranca con l’intento di lavorare sulla sensibilizzazione sulle tematiche del complesso rapporto uomo-animale elle scuole, nelle case e negli altri ambiti del vivere quotidiano. L’iniziativa proposta per il mese di febbraio/marzo è una serie […] LEGGI TUTTO

LeggerMente: calendario ed iniziative

23 Febbraio 2013 franco 0

Il progetto LeggerMente
La Cascina Roccafranca, le Biblioteche civiche torinesi, la Circoscrizione 2 e la Libreria Gulliver, continuano l’esperienza di “LeggerMente”, finalizzata alla formazione di gruppi di lettura sul territorio cittadino. L’obiettivo è di dare un’opportunità di incontro su interessi comuni, promuovere la lettura e favorire la nascita di altri gruppi di lettura permanenti. Un ricco programma di eventi che, fino a fine maggio, prevede incontri con autori, spettacoli e performance, reading, filmati, musiche. Tutti i cittadini interessati hanno la possibilità di usufruire di prestiti speciali presso le Biblioteche civiche Villa Amoretti e Passerin d’Entrèves (Giaione). […] LEGGI TUTTO

LA “ VIJA’ “, SERATA DI VEGLIA CONTADINA ALL’ECOMUSEO 2

5 Febbraio 2013 franco 0

Cos’è l’Ecomuseo? Una stalla? Un luogo dove vengono ricreate le antiche tradizioni contadine che vedevano, la sera delle giornate d’inverno, i giovani e i vecchi riuniti attorno alle balle di paglia a svolgere mestieri quotidiani come la filatura della lana, o ad aggiustare gli attrezzi per il lavoro dei campi, o a raccontarsi la propria vita e insieme antiche usanze, favole, storie del passato ? […] LEGGI TUTTO

Via Taggia 25/a è Casa Paradigma

23 Dicembre 2012 franco 0

Nasce da una ex-fabbrica per essere nuovamente luogo di “produzione”: produzione di crescita, di legami, di formazione per i ragazzi, le famiglie: Casa Paradigma è luogo di incontro capace di accogliere tutti. (www.cooperativaparadigma.it) Da aprile 2012, ogni giorno, nei 360mq del piano terra di Casa […] LEGGI TUTTO

1 14 15 16 17