
Tra le date utili alla cura della città c’è quella Giornata Nazionale Degli Alberi, domenica 20 novembre. In quella data un’iniziativa dell’Assessorato all’ Ambiente invita i cittadini a prendersi cura della città dove si vive insieme all’Amministrazione.
Verranno piantati dai cittadini 200 nuovi alberi in collaborazione con i tecnici del Comune, la Diocesi di Torino, la Circoscrizione 6, il gruppo Badili Badola Guerrilla Gardening (Official)Turin e l’associazione Il mio parco.
La maggior parte di questi alberi sarà sistemata nel tratto di Lungo Stura Lazio tra il Ponte Amedeo VIII e l’Isolone di Bertolla lungo la pista ciclabile, in modo da renderla più verde e accogliente.
Tutti i torinesi sono invitati a partecipare: questo sarà il primo passo di “Mille Alberi Torino 2016”: dal 19 al 21 novembre verranno inoltre piantati alberi nel giardino della Scuola Materna di Piazza Guala e nella Casa Circondariale Lorusso e Cutugno, un’iniziativa quest’ultima lanciata appositamente dal direttore della struttura e che vedrà la partecipazione attiva dei detenuti.
Un altro importante appuntamento è quello di lunedì 21 novembre dalle 09:00 alle 13:00 presso l’Open Incet in Via Cigna 96/17: ci sarà un confronto con i cittadini riguardo la gestione del patrimonio arboreo comunale.
Per iscrizioni
Il progetto nei prossimi 5 anni prevederà la piantumazione partecipata di migliaia di nuovi alberi in tutte le Circoscizioni della Città.
Le iniziative, promosse dalla Sindaca di Torino Chiara Appendino e dall’Assessora all’ambiente Stefania Giannuzzi, verranno presentate ufficialmente alla Città il prossimo 16 novembre.
L’appuntamento è quindi dalle 10.00 alle 13.00 in lungo Stura Lazio e …. naturalmente si invitano tutti i partecipanti a vestirsi in modo adeguato per il lavoro da svolgere e a portare con sé un paio di guanti da giardinaggio.
franco
direttore@vicini.to.it
Lascia un commento