“Nei momenti sereni ricordati di temere sempre le avversità e nelle avversità ricordati di sperare sempre in cose migliori.” Catone il Censore

Il clima che cambia

26 Gennaio 2022 Giulia 0

Il clima che cambia, dalla montagna al mare. Meccanismi naturali e impatto dell’uomo Un appuntamento tutto al femminile, giovedì 27 gennaio,  per il GIOVEDI’ SCIENZA. Katinka Bellomo, ricercatrice del Politecnico di Torino, dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture ed Elisa Palazzi, climatologa e […] LEGGI TUTTO

A piedi nudi nel parco

17 Giugno 2021 Cristina Bozzo 0

Non si tratta del film carinissimo con Robert Redford e Jane Fonda, ( che  comunque consiglio di rivedere ),, ma di una bellissima iniziativa che Villa Lascaris , casa di spiritualità e cultura dell’Arcidiocesi di Torino, inaugura domenica 27 giugno e che avrà quattro appuntamenti […] LEGGI TUTTO

La Forestale dei Veleni

21 Novembre 2019 franco 0

Venerdì 22 novembre, alle ore 21 in Cascina Roccafranca, sarà proiettato il docufilm , a cura dell’Associazione ColoriQuadri, “La Forestale dei Veleni” già andato in onda su RaiNews24 anni fa. Purtroppo le questioni trattate sono diventate un ricordo e l’inchiesta di Silvia Sciorilli Borrelli, Davide […] LEGGI TUTTO

Acqua, Islam e Arte al Mao.

17 Aprile 2019 Anna 0

Goccia a goccia dal cielo cade la vita. Nel mondo islamico c’è forse maggior consapevolezza di quanto l’acqua possa essere “dono e castigo di Dio”, ha osservato Maurizio Cibrario, Presidente della Fondazione Torino Musei alla conferenza stampa di presentazione della mostra che si terrà al […] LEGGI TUTTO

Acqua bene comune, non merce

29 Ottobre 2013 Gianpaolo 0

Il quesito è: per la gestione dell’acqua, a noi cittadini utenti, conviene di più una SpA o un’azienda pubblica ( in termini corretti: azienda di diritto pubblico). E’ questo il tema dell’incontro tenuto presso Cascina Roccafranca martedì 8 ottobre scorso a cura del Gruppo Tra […] LEGGI TUTTO

1 2