“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Ai nastri di partenza il Torino Classical Music Festival.

8 Luglio 2016 noi 0

Il 2016 è l’anno del 150° anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia. Questi due paesi, che vantano rapporti economici, industriali, scientifici tra loro, si sono anche reciprocamente influenzati nei secoli sotto vari profili artistici. La quarta edizione di questo Torino Classical Music Festival rende […] LEGGI TUTTO

.. e.. stiamo al Cinema

5 Luglio 2016 noi 0

L’arrivo della stagione calda e del caldo, quello vero, sono un’ulteriore stimolo a distrarci, a uscire con un amico e soprattutto una occasione per vedere o ri-vedere qualche pellicola che ci è sfuggita prima. L’iniziativa UN’ESTATE AL CINEMA, che promette proiezioni fino a tutto il […] LEGGI TUTTO

Luciana Litizzetto al ‘Massimo ribasso’

14 Giugno 2016 noi 0

E’ prevista per mercoledì 15 giugno alle 19,30 presso Binaria, in Via Sestriere 34 a Torino, un Aperitivo con una iniziativa di raccolta fondi per la realizzazione di un nuovo film: “Massimo ribasso“. Un film sarà diretto da Riccardo Jacopino e prodotto dalla Cooperativa Sociale Arcobaleno; il […] LEGGI TUTTO

Cara, cosa facciamo questa sera ? 68 film per l’estate.

8 Giugno 2016 noi 0

La città di Torino, la valle di Susa e altre località saranno protagoniste nell’ospitare la quarta edizione di un evento assolutamente positivo e interessante: un’Estate al cinema, promossa dall’Associazione Museo Nazionale del Cinema, Associazione Baretti e Molecola. L’evento non ha bisogno di molte presentazioni: offre […] LEGGI TUTTO

Campidoglio: Micro festival Jazz popolare

31 Maggio 2016 noi 2

L’area pedonale della zona Campidoglio sarà teatro di 2 giorni di spettacoli popolari, venerdì 3 e sabato 4 prossimi. L’idea dell’iniziativa è del duo Musettes, composto dal catanese Ivan Rinaldi (Chitarra) e dal parigino Pierre Tordjman (chitarra e voce), che hanno l’obiettivo di far conoscere in Italia […] LEGGI TUTTO

San Salvario: Movida ed elezioni

29 Maggio 2016 noi 0

Il quartiere di San Salvario e i suoi abitanti, i suoi frequentatori e la sicurezza dei cittadini: un rapporto difficile, una questione annosa. San Salvario è, assieme al Quadrilatero, uno dei posti più frequentati, più vivi, più eterogenei di Torino, ma è indubbio che la complessa […] LEGGI TUTTO

Torino: città interculturale ?

13 Maggio 2016 noi 0

L’intimo carattere pedemontano ci porta ad un eterno understatement rispetto alle cose della nostra città; proviamo comunque con un certo orgoglio a fare qualche riflessione su un dato, apparso di recente e magari in modo strumentale, relativo ad uno studio congiunto del Consiglio d’Europa e […] LEGGI TUTTO

UN EPITAFFIO PER LA CLASSE MEDIA

11 Maggio 2016 noi 0

L’articolo di Repubblica, una rimasticatura di concetti sul mondo informatico vecchia di alcuni anni e la pesante riflessione del Direttore Franco sul tema, mi forniscono una ghiotta occasione per alcuni pensieri da condividere. L’articolo parte dall’analisi di una situazione di fatto, che il web, l’informatica […] LEGGI TUTTO

1 7 8 9 10 11 15