“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Workshop di cinema

28 Marzo 2025 Anna 0

In occasione della proiezione in anteprima del film La gita scolastica, l’AMNC e l’Associazione Baretti organizzano un workshop gratuito con la regista Una Gunjak. L’incontro si terrà martedì 1° aprile alle 18:30 presso il CineTeatro Baretti e sarà condotto dall’autore televisivo (TV Talk, Rai 3) e firma di Huffington Post Sebastiano Pucciarelli. […] LEGGI TUTTO

 We, the monster

20 Marzo 2025 Anna 0

“Spesso presentati come il “nemico”, i mostri altrettanto spesso sono diventati una lente attraverso la quale possiamo cogliere l’alterità delle nostre società, la mostruosità che alberga in ognuno di noi e l’impulso naturale a comprendere e accettare ciò che è diverso”. (Carlo Chatrian) I  film […] LEGGI TUTTO

Torna “Onde di terra” di Andrea Icardi

8 Marzo 2025 Anna 0

Dopo il grande successo ottenuto, il Onde di terra propone tre repliche del primo lungometraggio di Andrea Icardi, Onde di terra (Italia 2024, 110′). L’appuntamento è per martedì 11 marzo alle ore 20:30 al Cinema Massimo dove Enzo Ghigo e Carlo Chatrian, rispettivamente presidente direttore del […] LEGGI TUTTO

Seeyousound XI – I vincitori

3 Marzo 2025 Anna 0

La giuria di LONG PLAY FEATURE – Concorso lungometraggi di finzione ha assegnato il premio Migliore Film di Fiction Francesca Evangelisti  a IMAGO  di Olga Chajdas MENZIONE SPECIALE: LES REINES DU DRAME di Alexis Langlois La giuria di LONG PLAY DOC – Concorso Documentari ha […] LEGGI TUTTO

Seeyousound XI – musiche e contesti

1 Marzo 2025 Anna 0

Battute finali della rassegna torinese che celebra il connubio cinema & musica: “Born to Be Wild”, di Oliver Schwehm (2024, 103’) racconta la genesi dell’iconica canzone del film altrettanto di culto Easy Rider. Pubblicata nel maggio 1968, simbolo di libertà, avventura e  ribellione, resta il […] LEGGI TUTTO

Seeyousound XI – altre visioni

27 Febbraio 2025 Anna 0

Impressioni a metà  festival: All you need is death, per la regia di Paul Duane, (2023 93’) è uno dei rari lungometraggi horror apparsi in tutte le edizioni del SYS. Tra il thriller e il mistico, il film segue due giovani “cacciatori di musica” alla […] LEGGI TUTTO

 “The Heart of James Cameron”

26 Febbraio 2025 Anna 0

“Siamo lieti che la mostra The Art of James Cameron, ideata  in collaborazione con la Avatar Alliance Foundation, inizierà il suo tour internazionale nel febbraio 2025, al Museo Nazionale del Cinema, nella spettacolare Mole Antonelliana – ha affermato Frédéric Bonnaud, direttore della Cinémathèque française. Siamo certi che questo […] LEGGI TUTTO

Seeyousound XI – prime suggestioni

24 Febbraio 2025 Anna 0

Misty: the Erroll Garner story (regia di Georges Gachot, 2024,100′) è un film sul  magnifico jazzista di Pittsburgh. Il regista e produttore francese  ci restituisce il ritratto – frutto di 5 anni di lavoro e due di montaggio – di un uomo inquieto, anche se  […] LEGGI TUTTO

A Man Fell, di Giovanni C. Lorusso

23 Febbraio 2025 Anna 0

L’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) promuove l’anteprima italiana di A Man Fell di Giovanni C. Lorusso in programma martedì 25 febbraio alle 20,45 presso il Cinema Romano (Galleria Subalpina, Torino); l’ingresso è gratuito con la possibilità di prenotare con Eventbrite attraverso questo link. Il […] LEGGI TUTTO

Gaetano Renda: un  ricordo

22 Febbraio 2025 Anna 0

“E da quel giorno vissero sempre felici e contenti” la frase impressa sulla porta del Cinema Centrale,  che metaforicamente introduce al mondo magico della celluloide, l’aveva voluta Gaetano Renda. Come Totò, il bambino protagonista di Nuovo Cinema Paradiso, anche Gaetano  quando si recava allo “Smeraldo”, […] LEGGI TUTTO

1 2 3 44