“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Tassi alle stelle

Un furgone di “Specchio dei tempi” gira la sera nelle zone cittadine della movida per invitare i giovani a sostenere il test del palloncino ed, eventualmente, decidere di non usare l’automobile per tornare a casa.

Sembra un’encomiabile iniziativa, se non fosse che passeggiando per le zone in questione, è tutto un invito allo spritz e al frizzantino, con offerte terribilmente allettanti: 3×2, 5×10 e compagnia cantando, tanto che anche a noi âgé viene voglia di sfondarci di aperitivo solo per il gusto di avere tanta roba da bere a poco prezzo…Poi ci parla la vocina dell’impianto gastrico e soprassediamo, ma loro, che le vocine ancora non le sentono, come possono resistere?

Ora, siccome gli antichi saggi ricordano che l’occasione fa l’uomo ladro, non sarebbe sensato diminuire l’allettamento dell’offerta? Certo, sembra brutto, i giovani hanno pochi soldini in tasca e non è che possiamo toglier loro la gioia di una buona bevuta tra amici, ma se il tasso alcoolemico a inizio serata (dati riportati dalla Stampa) è di 3.9 qualcosa  vorrà dire? (Massimo livello legale 0.5)

Giulia Torri

giuliat@vicini.to.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


*