“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Educhiamo alla Legalità: un concorso-progetto di comunicazione, rivolto alle scuole

15 Aprile 2013 Loris 0

La Guardia di Finanza, in collaborazione con il Ministero dell’Università e della Ricerca, propone un concorso-progetto di comunicazione, rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, finalizzato ad educare le nuove generazioni alla legalità economica e alla tutela della sicurezza dei cittadini. La finalità è quella di spiegare che cos’è la legalità economica, il suo valore, cosa comporta non rispettarla. […] LEGGI TUTTO

Sanità pubblica: luci e ombre

30 Marzo 2013 Gianpaolo 0

Ospiti della serate, il 22 scorso, erano alcuni tra i principali gestori della Sanità pubblica a Torino: l’ex assessore regionale alla sanità Eleonora Artesio e Maurizio dell’Acqua, direttore generale ASL 2: anche il moderatore Roberto Rey è stato a lungo direttore di ASL, la nostra ASL 1. Quindi un punto di vista “pubblico”, non necessariamente quello dei cittadini-utenti. Ma dalla visione dei pubblici gestori della sanità emergono considerazioni che meritano attenzione e approfondimenti. […] LEGGI TUTTO

Scuola e territorio: Una nuova proposta

23 Febbraio 2013 franco 0

La classe 5^B della Scuola Primaria Franca Mazzarello ha visitato la mostra “Dalla fabbrica alla città” alla Cascina Giajone e svolto un laboratorio all’Ecomuseo della Cascina Roccafranca. Questo percorso è stato così gradito e proficuo che i ragazzi hanno pensato di raccontarvi […] LEGGI TUTTO

QUESTO BAMBINO NON MANGIA! Cibo e affettività

23 Febbraio 2013 Franca Guiot 0

Il problema del cibo è un problema che affligge molti genitori : bambini che mangiano poco abitualmente , sembrano provare poco interesse per il cibo ( eppure godono ottima salute!), bambini con un appetito capriccioso ( mangiano volentieri alcune cose, altre non le vogliono neppure assaggiare), bambini con un appetito normale, anzi abbastanza robusto, che un bel giorno si mettono a fare lo sciopero della fame mandando in crisi i poveri genitori, soprattutto le mamme che, spesso, si sentono rifiutate quando il bambino rifiuta il cibo preparato con tanto amore.
In realtà il “ mangiare”. non dovrebbe mai diventare un problema, se non in casi estremamente rari, in cui esiste qualche grave problema di malassorbimento : il qual caso è di competenza medica. […] LEGGI TUTTO

I 20 bambini di Bullenhuser Damm.

20 Gennaio 2013 Rossella 1

In occasione del Giorno della Memoria, anche quest’anno la Cascina Roccafranca ha organizzato un ricco calendario di iniziative in sede. La rassegna “Shoa 2013 Giornata della Memoria” si svolge dal 17 gennaio al 1° febbraio: una mostra fotografica, spettacoli teatrali, proiezioni di film, momenti di […] LEGGI TUTTO

IL GIOCO È L’OROLOGIO CHE MISURA IL TEMPO DEL BAMBINO

20 Gennaio 2013 Franca Guiot 3

Il gioco è l’orologio che segna il tempo del bambino, è la sua stessa vita, la sua modalità di avvicinarsi alle cose e di conoscere il mondo. Non è , come per l’adulto solo evasione e divertimento. Il tempo del gioco ha valore e significato se ci sono interesse, coinvolgimento e partecipazione anche da parte dell’adulto ( essere qui e ora , senza distrazioni). […] LEGGI TUTTO

Presepi nelle scatole, bambini entusiasti

23 Dicembre 2012 franco 0

Il 14 dicembre si è inaugurata, dentro la Cappella Anselmetti di via Gaidano 75 a  Torino, la mostra “I PRESEPI DI SANDRA” : mostra dei presepi racchiusi in magnifici scrigni che ha visto la partecipazione. Subito dopo, presso l’Ecomuseo 2 in Cascina Roccafranca, i bambini […] LEGGI TUTTO

1 21 22 23 24