“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

25 aprile

17 Aprile 2023 Giulia 0

Il Polo del 900 comincia quest’anno un programma di attività dedicati alla Resistenza che durerà due anni e culminerà con l’anniversario : “80 anni di distanza”. Si ricorderanno fatti e protagonisti e soprattutto si porterà attenzione sui valori fondanti di quella esperienza e sulla loro […] LEGGI TUTTO

Relazioni aumentate: cosa sono?

14 Aprile 2023 Gianpaolo 0

Relazioni aumentate: cosa sono? Il digitale è entrato prepotentemente nelle relazioni umane. Ma, parallelamente, anche queste ultime hanno trovato nell’ambiente digitale una nuova forma di espressione, aggiuntosi alla dimensione umana. Oggi dialoghiamo anche attraverso il digitale, al nostro ventaglio di possibilità di incontro con “l’altro” […] LEGGI TUTTO

Riccardo III contemporaneo

5 Aprile 2023 Francesca Bruzzese 0

Si è conclusa da pochi giorni al Teatro Carignano di Torino la rappresentazione teatrale dell’opera di William Shakespeare “Riccardo III”.  Questa tragedia, tra le più conosciute del drammaturgo inglese, fa parte della tetralogia di Shakespeare sulla storia inglese, ma ancora oggi rimane fortemente attuale per […] LEGGI TUTTO

Viaggio al termine della statuaria

5 Aprile 2023 Anna 0

Dal 4 aprile  al 10 settembre 2023  alla Gam in mostra  50 opere realizzate da 40 scultori attivi nell’arco di tempo 1940-80. L’esposizione si è realizzata attingendo al patrimonio di 50 000 opere, che  fa della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino,  prima galleria […] LEGGI TUTTO

Da Monet a Picasso a Palazzo Barolo

2 Aprile 2023 Anna 0

Per chi ancora non l’avesse visitata, segnaliamo la mostra evento di Palazzo Barolo che racchiude le opere originali dei maggiori protagonisti della storia dell’arte di tutti i tempi: Monet, Signac, Courbet, Degas, Cézanne, Sisley, Derain, Picasso, Matisse, Rossetti, Modigliani, Bacon, Warhol, Lichtenstein, Kentridge. E’ in […] LEGGI TUTTO

Le difettose al Teatro Colosseo

1 Aprile 2023 Cristina Bozzo 0

Ieri sera al Teatro Colosseo è andato in scena Le difettose, recitato dalla bravissima Emanuela Grimalda, scritto da Eleonora Mazzoni, e con la regia di Serena Sinigaglia. Lo spettacolo è tratto dal romanzo omonimo di Eleonora Mazzoni, pubblicato da Einaudi nel 2012. Le difettose  racconta la […] LEGGI TUTTO

Il giorno dopo la Rivoluzione

31 Marzo 2023 Giulia 0

Si inaugura lunedì 10 aprile la mostra ospitata in Sala Voltoni fino 10 maggio 2023 al Polo Il giorno dopo la Rivoluzione di  Claudia De Luca, a cura di Elisabetta Mero. La mostra prende spunto dalla frase di F. Engels: “Coloro che si sono vantati […] LEGGI TUTTO

Mario Lattes, Teatri della memoria

30 Marzo 2023 Loris 0

Alla Reggia di Venaria è stata inaugurata la Mostra “TEATRI DELLA MEMORIA“, nel centenario della nascita dell’artista torinese Mario Lattes. Un percorso espositivo che getta una nuova luce sull’attività artistica di Mario Lattes, che fu scrittore, editore, promotore culturale, collezionista, incisore e pittore. Una ampia […] LEGGI TUTTO

Le difettose

30 Marzo 2023 Giulia 0

Uno spettacolo allegro e vitalissimo al Teatro Colosseo giovedì 30 marzo alle ore 19 per parlare di un argomento attuale e spesso doloroso. Si parla di quelle donne che non hanno figli, per scelta o per necessità. Tratto dal romanzo di Eleonora Minzoni , l’attrice […] LEGGI TUTTO

1 12 13 14 15 16 36