“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

La Fabbrica nel ’68 in Piazza Livio Bianco

1 Ottobre 2018 Gianpaolo 0

Continua il revival del “lungo ‘68” del nostro giornale iniziato con le interviste ad alcuni di coloro che “c’erano”. Giovedì prossimo 4 ottobre sarà la volta di Gianni Marchetto, all’epoca sindacalista della FIOM CGIL, poi di dirigente sindacale durante tutta l’epoca delle lotte alla Mirafiori, […] LEGGI TUTTO

Riparte Leggermente con Enrico Deaglio

24 Settembre 2018 Gianpaolo 0

Leggermente riparte col botto. Il 27 prossimo ospita Enrico Deaglio, il modo scelto dai gruppi di lettura per celebrare degnamente il cinquantenario del ‘68. Mauro Russo della Biblioteca Villa Amoretti lo introduce così: Enrico Deaglio, noto giornalista, conduttore televisivo e scrittore, ha diretto i quotidiani “Lotta […] LEGGI TUTTO

Racconti del ’68 a Torino

30 Maggio 2018 Chiara Lionello 0

Quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario del movimento socio-culturale del ’68 che dagli Stati Uniti si diffuse nell’occidente europeo attraverso manifestazioni studentesche, dei lavoratori, femministe decise a “togliere la maschera all’autorità” e rivendicare i propri diritti. Anche la nostra città è stata teatro di proteste e […] LEGGI TUTTO

Racconti del ’68: intervista Anna

28 Maggio 2018 Chiara Lionello 0

Vicini ha raccolto quatto storie personali del periodo del ’68 che raccontano quel periodo con una visione d’insieme che potete leggere nell’articolo di sintesi. Questa è l’intervista ad Anna Bravo: storica italiana ed ex docente universitaria. Quando è iniziato il movimento del ’68 lei lavorava […] LEGGI TUTTO

Racconti del ’68: intervista a Franca

28 Maggio 2018 noi 0

Vicini ha raccolto quatto storie personali del periodo del ’68 che raccontano quel periodo con una visione d’insieme che potete leggere nell’articolo di sintesi: questa è l’intervista a Franca Guiot, redattrice di Vicini ed ex educatrice di asilo nido. Quanti anni aveva e cosa faceva […] LEGGI TUTTO

Racconti del ’68: intervista Angelo

28 Maggio 2018 Chiara Lionello 0

Vicini ha raccolto quatto storie personali del periodo del ’68 che raccontano quel periodo con una visione d’insieme che potete leggere nell’articolo di sintesi: questa è l’intervista ad Angelo Tacconi, redattore di Vicini ed ex operatore nel settore aereospazio. Quando è iniziato il movimento del […] LEGGI TUTTO

Racconti dal ’68: intervista a Paolo

28 Maggio 2018 noi 0

Vicini ha raccolto quatto storie personali del periodo del ’68 che raccontano quel periodo con una visione d’insieme che potete leggere nell’articolo di sintesi: questa è l’intervista a Paolo Nardi, redattore di Vicini ed ex operatore nel settore aereospazio. Quanti anni aveva e cosa faceva nel […] LEGGI TUTTO

Bufale, balle e post-verità. Punti di vista

9 Febbraio 2017 Gianpaolo 0

“C’è un dibattito in corso nel Paese delle balle di Stato, quello di Ustica e del caso Moro per capirci, che ha del surreale. Fior di intellettuali, giornalisti, politici, magistrati e salumieri, con l’aiuto della suocera, discutono sul fatto che l’Italia sarebbe entrata nell’era della […] LEGGI TUTTO

1 2 3