“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Torino magica e altre storie

19 Novembre 2021 Cristina Bozzo 0

Continuano gli eventi nel Fan Village di Piazza San Carlo in occasione degli ATP final: il programma del week end si presenta ricco di curiosità su Torino e di testimonianze di scrittori, attori, registi, artisti che racconteranno il loro rapporto con la città e ne […] LEGGI TUTTO

Maleficent 2 – Signora del Male, di Joachim Rønning

20 Novembre 2019 noi 0

Ennesimo spin-off di un grande classico della Disney, Maleficent 2 – Signora del male,  riesce ad aggiungere un ulteriore pezzo al puzzle della complicata relazione genitoriale fra Aurora e Malefica. Cinque anni dopo la riunione dei “regni”, Aurora (Elle Fanning) è diventata la regina della […] LEGGI TUTTO

Rassegna Cinema a Palazzo Reale

27 Giugno 2019 Gianpaolo 0

Dal 12 luglio la Corte d’onore di Palazzo Reale ospiterà i 42 appuntamenti con Cinema a Palazzo, l’ottava edizione della rassegna organizzata da Distretto Cinema in collaborazione con i Musei Reali, il Museo Nazionale del Cinema, la Regione Piemonte e il Comune di Torino. Come negli anni […] LEGGI TUTTO

Il grande sogno. Il ’68 di Michele Placido

15 Novembre 2018 Gianpaolo 0

Michele Placido faceva il poliziotto quando gli studenti ribaltavano auto ai piedi della scalinata a Valle Giulia. Il film “Il grande sogno”, dichiaratamente autobiografico, racconta le storie di alcuni personaggi archetipi di quel mondo e quel periodo: lo studente di provenienza operaia, leader del movimento […] LEGGI TUTTO

Fuga da Sobibor. Film di Gennaio per Roccafranca film

20 Gennaio 2016 Gianpaolo 0

Il campo di Sobibór fu uno dei tre campi, insieme a Treblinka e Belzec, costruiti nell’ambito dell’Aktion Reinhard, ossia l’operazione di sterminio degli ebrei concentrati nel Governatorato Generale, nella Polonia occupata, ideata dal gerarca nazista Reinhard Heydrich, governatore del Protettorato di Boemia e Moravia. Un […] LEGGI TUTTO

CINEMA ALLA CAVALLERIZZA

1 Giugno 2015 Daniela Ghirardi 0

Venerdì 29 maggio altri due appuntamenti del Progetto “Il cinema alla Cavallerizza”, per la riqualificazione della CAVALLERIZZA REALE- Due documentari molto diversi tra loro e molto interessanti. Il primo dedicato ad un tema molto attuale, quello della speculazione edilizia; il secondo dedicato al ricordo di […] LEGGI TUTTO

“Pride”, un cinepanettone intelligente

8 Gennaio 2015 redazione 0

Tra i film al cinema in queste festività natalizie, uno che merita davvero di essere visto è “Pride”. Presentato al Festival del Cinema di Cannes 2014, il film britannico s’è aggiudicato la Queer Palm. “Pride” narra l’inusuale quanto sorprendente solidarietà nata nel 1984 tra un […] LEGGI TUTTO

1 2 3 4