“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Mille splendidi soli

10 Maggio 2013 redazione 1

Mille splendidi soli è il secondo romanzo dello scrittore americano di origine afghana Khaled Hosseini. Il libro narra la storia di due donne e della loro vita durante i vari conflitti che negli anni si sono susseguiti in Afghanistan fino ad oggi. Mariam vive con […] LEGGI TUTTO

L’Entità

10 Maggio 2013 redazione 1

L’Entità, di Eric Frattini. Il papato, una delle istituzioni più antiche del mondo, ha da sempre un doppio ruolo: autorità spirituale e religiosa e attore fondamentale della scena politica internazionale. E proprio per rafforzare il suo potere, nel 1566 venne fondato il servizio di intelligence […] LEGGI TUTTO

L’amore rubato

10 Maggio 2013 redazione 0

L’amore rubato è un romanzo di Dacia Maraini pubblicato nel 2012. Il romanzo racconta otto storie che hanno come tema la violenza fisica e psichica alle donne. Le otto protagoniste sono donne forti che lottano contro mariti, amanti, compagni e amici dalla doppia personalità: uomini […] LEGGI TUTTO

Sua Santità

10 Maggio 2013 redazione 1

Sua Santità, di Gianluigi Nuzzi. Non era mai successo. Nessuno era riuscito ad accedere nella stanza del papa e a leggere le sue carte riservate. Centinaia di documenti che svelano la quotidiana precarietà della Chiesa, tra affari assai poco trasparenti e congiure di palazzo. Gianluigi […] LEGGI TUTTO

Nati due volte

10 Maggio 2013 redazione 1

Nati due volte è un romanzo scritto nel 2000 da Giuseppe Pontiggia. Il romanzo narra l’esperienza di Frigerio, un padre che ha la sorte di avere un figlio disabile di nome Paolo. Il romanzo narra una sequenza di episodi successivi alla nascita del bambino e […] LEGGI TUTTO

Non lasciarmi

10 Maggio 2013 redazione 1

Non lasciarmi (Never Let Me Go) è un romanzo dello scrittore britannico di origini giapponesi Kazuo Ishiguro. La storia è ambientata in un presente alternativo distopico ed è raccontata sotto forma di flashback dalla protagonista del libro, Kathy. Il titolo si riferisce ad una immaginaria […] LEGGI TUTTO

I fratelli Karamazov

10 Maggio 2013 redazione 0

I fratelli Karamazov è l’ultimo romanzo scritto da Fëdor Michajlovič Dostoevskij. Pubblicato a puntate su “il Messaggero russo” a partire dal gennaio 1879, lo scrittore riuscì a completare l’ultimo capitolo solo pochi mesi prima di morire. La trama del romanzo si sviluppa attorno alle vicende […] LEGGI TUTTO

La suora giovane

10 Maggio 2013 redazione 1

La suora giovane è un romanzo breve di Giovanni Arpino, pubblicato nel 1959. Gli avvenimenti, raccontati sotto forma di diario, si svolgono in un gelido inverno torinese e vanno dal 10 dicembre 1950 al 2 gennaio 1951. Il protagonista è Antonio Mathis, un ragioniere quarantenne […] LEGGI TUTTO

La bella estate

10 Maggio 2013 redazione 1

La bella estate è un’opera dello scrittore Cesare Pavese, pubblicata nel 1949. Ginia è una giovanissima operaia in un atelier che proviene dalla campagna e vive con il fratello Severino che fa l’operaio del gas. Di carattere gioioso e fiducioso diventa amica di una ragazza […] LEGGI TUTTO

L’eleganza del riccio

10 Maggio 2013 redazione 0

L’eleganza del riccio (L’Élégance du hérisson) è un romanzo del 2006 scritto da Muriel Barbery. Renée Michel sembra essere la comunissima portinaia del numero 7 di rue Grenelle, un condominio parigino abitato da famiglie facoltose: è apparentemente sciatta, pigra, perennemente presa dalla cura del suo […] LEGGI TUTTO

1 7 8 9 10 11 19