“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Primati poco invidiabili

Sarà che mi porto dietro una specie di fierezza sabauda scaturita dal fatto che Torino è stata la prima  delle città cinematografiche, culla del Liberty italiano, capitale d’Italia e dell’automobile, ma leggere quasi  quotidianamente che è la prima città italiana per  livello di inquinamento  mi riempie il cuore di orgoglio. Mica potevamo essere secondi a nessuno in quella che è una peculiarità così moderna. Se bisogna sforare i livelli massimi suggeriti per la sopravvivenza dignitosa del nostro apparato respiratorio, è giusto che Torino sia la prima a farlo. Guai a passare  lo scettro ad una  qualche città che non vanta nessun primato.  Ci sono sempre quelli pronti a lamentarsi, lo so, ma io sono un po’ campanilista e quindi mi godo anche questo primato senza lamentarmene. Bisogna accontentarsi.

Giulia Torri

giuliat@vicini.to.it

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


*