“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

“ho di nuovo paura”

5 Luglio 2018 franco 0

Il titolo completo de “La Stampa” è stato “Picchiato da due sconosciuti perché nero. Scappato a Torino dalla guerra, ho di nuovo paura”.  Quello che è successo tra l’ingresso della parrocchia Ascensione del Signore, di via Bonfante, ed il Ristorante dentro la Cascina Roccafranca è […] LEGGI TUTTO

Proiezioni di città

3 Luglio 2018 Anna 0

7 serate di cinema all’aperto dedicate a 7 città europee Torino, dal 4 al 18 luglio Ingresso libero Visitare alcune delle più belle città europee senza allontanarsi dal capoluogo piemontese? A luglio si può. Torna per la seconda edizione Proiezioni di città, la rassegna cinematografica […] LEGGI TUTTO

‘Il sacrificio del cervo sacro’

3 Luglio 2018 Anna 0

La  sequenza iniziale di un cuore vero e pulsante in un intervento a torace aperto fa comprendere allo spettatore di essere alle prese  con un film  che avrà il potere di disturbarlo. Infatti la storia mostra  Steven, un cardiochirurgo affermato, dalla famiglia apparentemente perfetta, frequentare […] LEGGI TUTTO

Vicini in Viaggio: il concorso per voi

30 Giugno 2018 franco 8

E’ tempo di vacanze e forse qualcuno è già tornato dalle sue. Bene, il nostro giornale lancia un concorso letterario in collaborazione con la Fondazione Cascina Roccafranca, l’Associazione Sportidea Caleidos e la Libreria Gulliver di Torino. Il concorso è aperto a tutte le persone maggiorenni […] LEGGI TUTTO

Il racconto fotografico di Dario Lanzardo

27 Giugno 2018 Gianpaolo 0

Di Dario Lanzardo noi sessantottini (quelli che rimangono legati a questa definizione, indifferenti alle critiche) conosciamo “Anni Settanta: un decennio di fotografia militante”. Su quegli anni sono stati scritti 1500 saggi, ma questo libro è tra i più belli. Da leggere (pochi “punti di vista”) […] LEGGI TUTTO

‘Una vita spericolata’

25 Giugno 2018 Anna 0

L’attaccamento del regista Marco Ponti al territorio piemontese  è noto: nato ad Avigliana, fin dal primo lungometraggio Santa Maradona colloca molte location dei  suoi film  nella nostra città e ha collaborato con importanti realtà della scena culturale torinese, come il Gruppo della Rocca/Teatro Stabile di […] LEGGI TUTTO

1 9 10 11 12 13 21