“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Futuro di plastica

22 Febbraio 2019 Giulia 0

A me piace la ricotta. Sia vaccina che di pecora, meglio ancora se di capra. Ora mi si dirà che tale outing non può interessare che un pubblico di lettori molto ristretto, cioè essenzialmente quello composto da me stessa. Ma dall’acquisto e imballaggio della ricotta […] LEGGI TUTTO

I nonni raccontano e si raccontano

22 Febbraio 2019 Gianpaolo 0

Martedì 26 febbraio alle ore 18,30 presso Binaria – Centro commensale del Gruppo Abele via Sestriere 34 – Torino presentazione del libro STORIE CHE ESCONO DAL CASSETTO I nonni raccontano e si raccontano Edizioni Armando, 2018 scritto da Luciano Tosco nonno filosofo scrittore Maria Varano, […] LEGGI TUTTO

Il parco Palatucci

20 Febbraio 2019 Rossella 0

La zona tra corso Salvemini e Allamano, al confine tra Torino e Grugliasco, è ricca di verde pubblico. Qui troviamo una vasta area attrezzata costituita dall’unione di tre giardini: Giardino don Filippo Rinaldi, Giardino Donatori di Organi e Giardino Palatucci. Il parco, noto come “il […] LEGGI TUTTO

Pittura spazio Scultura alla Gam

20 Febbraio 2019 Anna 0

Quanti sanno che la Gam  è il primo museo civico italiano nato allo scopo di conservare e collezionare l’arte moderna e contemporanea? Frutto di questo ennesimo primato torinese, una vasta raccolta di opere, di cui – a partire dal 15 febbraio – negli spazi di […] LEGGI TUTTO

HAIKU

19 Febbraio 2019 Gianpaolo 0

Componimento dell’anima, un messaggio profondo attraverso il minor numero possibile di parole, il non detto pesa più del detto. Un istante, una stagione. Tre versi non rimati diciassette sillabe, disposte secondo lo schema 5-7-5. Lo haiku non ha titolo Tiziana Avataneo

Noi e l’ambiente: un punto di vista.

18 Febbraio 2019 Anna 0

Per contribuire al dibattito aperto da Vicini.to, abbiamo incontrato Fabio Balocco. Nato a Savona, vive tra Torino e la Val di Susa. Avvocato in quiescenza, la sua passione è, da sempre, la difesa dell’ambiente, ma anche le problematiche sociali legale all’emarginazione. Ha scritto “Torino. Oltre […] LEGGI TUTTO

TAV nota 3: Costi, Analisi Costi – Benefici

18 Febbraio 2019 Loris 0

Abbiamo sospeso per qualche giorno la pubblicazione della nostra carrellata sui temi della No TAV – Sì TAV, causata da alcuni problemi tecnici legati al nostro sito, ora risolti, che però è servito nello stesso tempo, per dar modo, per così dire, di stemperare le […] LEGGI TUTTO

Fabbrica del chinino

18 Febbraio 2019 Gianpaolo 0

Chinino Kids // 16 FEBBRAIO: DOPPIO APPUNTAMENTO PER GRANDI E PICCINI ALLA FABBRICA DEL CHININO! Partenza alle ore 10.30: tutti puntuali, sarà davvero un “Sabato in Famiglia” in Fabbrica! Mano alle agende, l’appuntamento è doppio. “Che frutto vuoi? Teatro di narrazione e animazione” a cura […] LEGGI TUTTO

Film “La casa delle mamme”: anteprima

8 Febbraio 2019 Anna 0

Lunedì  11 febbraio alle ore 21,00 presso il Cinema Massimo 3 (Via Verdi 18, Torino) l’Associazione Museo Nazionale del Cinema (AMNC) presenterà l’anteprima de La casa delle mamme, opera prima di Eva Bearzatti e Giorgio Santise realizzata nell’ambito del Corso di Reportage Audiovisivo presso il […] LEGGI TUTTO

Green Book, di Peter Farrelly.

4 Febbraio 2019 Anna 0

“Se non sono abbastanza nero, né abbastanza bianco, né abbastanza uomo, allora che cosa sono?” Con la domanda delle domande, posta da Don Shirley (l’attore Mahershala Ali) a Tony Lip (Viggo Mortensen) il film di Peter Farrelly, interroga volutamente anche lo spettatore contemporaneo sul tema degli […] LEGGI TUTTO

1 20 21 22 23 24