“Posso dire che lo show sarà bellissimo. Attraverso il movimento, il pattinaggio sul ghiaccio riesce a rendere le emozioni dei personaggi dei film e le atmosfere delle pellicole in un modo totalmente diverso ma molto efficace. Sarà una nuova interessante modalità per il pubblico di riconoscere e rivivere i film che già conoscono e amano. È sempre emozionante vedere quanti fan abbiamo in Italia e non vedo l’ora di vederli tutti per salutarli dalla pista di ghiaccio!”. (Guillaume Cizeron, campioni mondiali ed europei, medaglia d’oro nella danza alle Olimpiadi 2022)
Uno show unico che unisce le colonne sonore dei film che hanno fatto la storia del cinema a performance da brividi sul ghiaccio: il PalaVela di Torino si prepara ad accogliere, il 25 febbraio, alle 21, “Cinema on Ice”, una serata-evento che vedrà la partecipazione di un cast stellare composto da grandi campioni di pattinaggio – tra i quali la regina del ghiaccio Carolina Kostner,
i campioni olimpionici Gabriella Papadakis e Guillaume Cizeron, il giovane talento italiano Daniel Grassl e l’ancor più giovane Raffaele Zich, Ambassador delle prossime Universiadi di Torino 2025, la coppia che unisce acrobazie da brivido e pattinaggio Annette Dytrt e Yannick Bonheur, e la squadra di pattinaggio sincronizzato Hot Shivers – guidato dai campioni del mondo di danza Anna Cappellini e Luca Lanotte nelle vesti di coreografi.
Uno spettacolo che vedrà come protagonisti campioni del passato e giovani talenti, promesse del futuro. “Cinema on Ice” è prodotto da ProdeaGroup con la direzione artistica di Opera on Ice e promosso dal Centro Universitario Sportivo torinese in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema di Torino e il Palavela, tempio italiano del pattinaggio su ghiaccio, sede ufficiale del CUS Torino Pattinaggio su Ghiaccio e sede di gara delle discipline di short track e pattinaggio di figura alla prossima Universiade di Torino 2025. Il risultato del grande lavoro fatto per realizzare lo show, che prevede molti mesi di preparazione e tantissimi professionisti che collaborano con un solo obiettivo, regalare al pubblico una serata resa magica dai capolavori del Maestro Ennio Morricone, come “C’era una volta in America”, “Mission” e “Giù la testa”, ai grandi film che hanno fatto la storia del cinema, tra i quali “Star Wars”, “Titanic” e “Il Gladiatore”: una sublime contaminazione tra cinema, sport, arte, musica e natura che regalerà al pubblico presente un format di spettacolo unico al mondo.
Biglietti disponibili su www.ticketone.it/artist/cinema-on-ice/
Anna Scotton
annas@vicini.to.it
Lascia un commento