“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

#LACASCINANONSIFERMA

7 Aprile 2020 Loris 0

Cascina Roccafranca ha inviato ai suoi utenti una newsletter che, per il suo valore, riportiamo integralmente in questo momento di difficoltà per tutti. “La Cascina Roccafranca è chiusa ma noi non ci fermiamo: #lacascinanonsiferma e noi continuiamo a lavorare da casa per voi! In 13 […] LEGGI TUTTO

Cronache dal bunker 2

3 Aprile 2020 Giulia 0

Bene, e il bicchiere mezzo pieno lo vogliamo guardare o no? Perché stare sempre qui a lamentarci: e non si fa moto e non si abbracciano gli amici? Ma quando mai? Ma se stavamo continuamente a cospargerci il capo di cenere che non si faceva […] LEGGI TUTTO

I tre mondi. Un messaggio di fiducia

3 Aprile 2020 franco 0

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta della Dottoressa Mara Falco, radiologo dell’Ospedale Koelliker, in prima linea nell’emergenza sanitaria Sono un medico, un medico che, come molti altri in questi giorni difficili, di lotta estenuante contro un nemico invisibile, di solitudine estrema nel tentativo di […] LEGGI TUTTO

La prima cosa che farò…….dopo

3 Aprile 2020 Loris 0

Quanto tempo manca alla parola “liberi tutti”? Quando si potrà uscire senza restrizioni? Chi ha dei bambini in casa l’avrà sentita ripetere mille volte e tutti sanno che la cosa purtroppo avverrà in modo graduale. Ho pensato che se questa situazione si fosse verificata ad […] LEGGI TUTTO

Epidemia, cultura e società

3 Aprile 2020 Anna 0

Alcune considerazioni a proposito dell’impatto di ogni epidemia sulle società nel corso della Storia espresse dal geografo Angelo Turco, africanista, professore emerito all’Università IULM di Milano, già oggetto di un articolo su Vicini Professore, qual è il suo sguardo sull’attuale epidemia da Covid-19? Sulla mia […] LEGGI TUTTO

Sette oratori per una settimana di quarantena

2 Aprile 2020 noi 0

#musicasuldivano «La musica è un linguaggio universale: parla ad ogni uomo, è diritto naturale di noi tutti. Un tempo era soprattutto prerogativa di classi privilegiate in centri culturali, ma oggi, con la radio e i dischi, essa penetra nell’intimo delle nostre case, a qualsiasi distanza […] LEGGI TUTTO

Coronabonds: cosa c’è dietro alle parole

2 Aprile 2020 Gianpaolo 0

Immaginiamo che un gruppo di amici, due o tre famiglie, prendano in affitto un alloggio o una villetta per fare una vacanza insieme. Condivisione degli spazi, delle necessità, in gran parte anche degli interessi. E che decidano di fare cassa comune. Gino, mattiniero, esce e […] LEGGI TUTTO

#alcinesuldivano: week end 3-5 aprile

2 Aprile 2020 Anna 0

La libertà al singolare esiste soltanto nelle libertà al plurale. (Benedetto Croce) Nel week end che doveva vederci liberi, per il bene di tutti, eccoci ancora qui. Ma abbiamo imparato che il cinema può raggiungerci attraverso film in streaming e documentari messi a disposizione da […] LEGGI TUTTO

Candele spente in un pacato silenzio

1 Aprile 2020 Loredana Pilati 0

#Non solo coronavirus. Sono, queste, settimane in cui predomina un’attenzione quasi esclusivamente rivolta al coronavirus CoVID-19, protagonista imbattuto di ogni notiziario, di ogni talk show, entrato prepotentemente in ogni canale televisivo, superando anche l’ammorbante, a volte stucchevole, abitudine di veder mangiare e cucinare a ogni […] LEGGI TUTTO

1 17 18 19 20 21 27