“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Incontro con Paola Soriga per Leggermente

15 Febbraio 2016 Gianpaolo 0

L’impressione è che ora Leggermente cammini da solo. Certo a sostenerlo ci sono Cascina Roccafranca e Villa Amoretti, ziette amorevoli e attente. Quest’anno si è aggiunta anche Circoscrizione 2, il cui contributo non mancava in precedenza, ma che quest’anno è stato diretto e particolarmente efficace. Gli […] LEGGI TUTTO

Incontro con Dacia Maraini per Leggermente

2 Febbraio 2016 Gianpaolo 0

Pubblico numerosissimo all’incontro con Dacia Maraini presso la biblioteca civica di Villa Amoretti. Solo posti in piedi, come avvisavano i cinema una volta, poi tutti noi costretti ad una lunga fila per una inutile attesa. Come sempre, l’appuntamento è stato preceduto da quello con i […] LEGGI TUTTO

Varato il Manifesto delle Case del Quartiere

27 Gennaio 2016 Gianpaolo 0

Le Case del Quartiere sono nate in tempi diversi, con scopi e peculiarità diverse. Nel 2012 si è costituita la Rete delle Case: rimanevano diversità e individualità, ma si identificava un denominatore comune. Questa concordanza di obiettivi viene ora sancita da un documento. Nasce, dopo […] LEGGI TUTTO

Fuga da Sobibor. Film di Gennaio per Roccafranca film

20 Gennaio 2016 Gianpaolo 0

Il campo di Sobibór fu uno dei tre campi, insieme a Treblinka e Belzec, costruiti nell’ambito dell’Aktion Reinhard, ossia l’operazione di sterminio degli ebrei concentrati nel Governatorato Generale, nella Polonia occupata, ideata dal gerarca nazista Reinhard Heydrich, governatore del Protettorato di Boemia e Moravia. Un […] LEGGI TUTTO

1 34 35 36 37 38 49