“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

FolleMente, di Paolo Genovese

10 Febbraio 2025 Anna 0

Chi si  avvia da adulto al primo appuntamento, ha certamente  il timore di muoversi in modo sbagliato: l’incontro con l’altro presenta una sfilza di incognite snervante, a cui  si risponde  con  reazioni decise al momento, spesso imprevedibili a se stessi. Accade anche a Laura e […] LEGGI TUTTO

Seeyousound International Music Film Festival fa 11

4 Febbraio 2025 Anna 0

«Lo scorso anno abbiamo celebrato con orgoglio il decimo anniversario. Ora, però, inizia il compito più arduo: garantire al festival una nuova decade.» Con questo auspicio di  Carlo Griseri e Alessandro Battaglini, direttore e vicedirettore, è ai nastri di partenza l’edizione 2025 del Primo festival in […] LEGGI TUTTO

Onde di terra, di Andrea Icardi

2 Febbraio 2025 Anna 0

Bacialè, tavulinu, faccendiere, zitellaio: sono alcuni dei diversi modi regionali con cui nel passato si indicava il sensale di matrimoni,  intermediario tra le solitudini di giovani delle classi rurali nel nostro Paese. Langhe, 1973: per intercessione di un “bacialè”, Fulvia arriva  dalla Calabria,  per  sposare […] LEGGI TUTTO

I Leoni di Venezia

2 Febbraio 2025 Anna 0

Con I LEONI DI VENEZIA, il Museo Nazionale del Cinema di Torino rende omaggio alla straordinaria storia del festival cinematografico  più antico del mondo e al ruolo fondamentale che ha avuto e ha nel promuovere la settima arte,  ripercorrendo i film vincitori delle edizioni passate. Ogni mese, con la […] LEGGI TUTTO

Omaggio a Peter Weir

31 Gennaio 2025 Anna 0

“Abbiamo lavorato molto duramente per creare un ritmo allucinato e ipnotico, così da far perdere la consapevolezza degli eventi. Ci si ferma per fare il punto e si piomba in quell’atmosfera così chiusa. Ho fatto tutto quello che potevo per ipnotizzare lo spettatore e tenerlo […] LEGGI TUTTO

2025: Visioni e sfide

23 Gennaio 2025 Anna 0

Il successo di un’istituzione culturale è dato dal contributo delle persone che vi lavorano e dalle loro competenze. A consacrare il 2024  come il miglior anno di sempre con  818.000 presenze alla Mole Antonelliana, il neo direttore CARLO CHATRIAN ha illustrato le linee strategiche, gli obiettivi […] LEGGI TUTTO

Da Venezia 80 un corto per cui tifare

15 Dicembre 2024 Anna 0

E’  una storia di innocenza, sfida e amore sullo sfondo della guerra. Due adolescenti, Julia e Roman (interpretati dagli attori ucraini  Veronika Lukyanenko    e Danyil Kamensky )  arrivano su una spiaggia deserta per vivere un momento di spensieratezza. Ma il loro tuffo in mare […] LEGGI TUTTO

Buone feste dal Museo Nazionale del Cinema

13 Dicembre 2024 Anna 0

In occasione delle prossime festività natalizie il Museo Nazionale del Cinema e l’Ascensore panoramico saranno sempre aperti con prolungamento dell’orario fino alle ore 20:00, variazioni di orario e alcune aperture straordinarie:  Martedì 24 dicembre 2024 (Vigilia di Natale)  9:00 – 18:00 Mercoledì 25 dicembre 2024 (Natale) 14:00 – 20:00 Giovedì 26 dicembre 2024 […] LEGGI TUTTO

Ariane Ascaride al Cinema Massimo

6 Dicembre 2024 Anna 0

Giunto alla 23a edizione, il Premio Maria Adriana Prolo sarà assegnato all’attrice francese Ariane Ascaride con il patrocinio di Amnesty International Italia in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani. Volto del cinema di Guédiguian, attivista per i diritti delle donne e dei migranti, attraverso le sue interpretazioni ha saputo […] LEGGI TUTTO

1 2 3 4 51