
Da undici anni accanto al Salone Internazionale del Libro, una delle manifestazioni culturali più importanti della nostra città e non solo, viene realizzato il Salone Off un evento diffuso nei quartieri cittadini e nei Comuni della provincia che vuole portare libri, parole ed eventi fuori dai padiglioni fieristici e all’interno dei nostri luoghi conosciuti e frequentati ogni giorno. Questa mattina nella splendida cornice della Villa Amoretti del Parco Rignon in Circoscrizione 2, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa.
Saranno oltre 500 gli appuntamenti ospitati nelle scuole, nelle biblioteche, nelle librerie,nelle piazze, nei centri di aggregazione di tutte e 10 le circoscrizioni e in 6 Comuni provinciali (Chivasso, Moncalieri, Orbassano, Pinerolo, Rivoli, Settimo Torinese) a partire da oggi 29 aprile fino al 27 maggio, quasi tutti ad ingresso gratuito. Il programma e’ davvero ricchissimo e consiglio di consultarlo giorno per giorno per scegliere una delle tante proposte interessanti.
Intanto vi segnalo alcune iniziative trasversali degne di nota:
Carmina Off
Molti luoghi di Torino (anche le vetrine dei negozi) saranno disseminati di testi e frammenti poetici: per iniziare una personale caccia al tesoro e fare entrare in modo inusuale la poesia nella nostra vita quotidiana.
Sconti nei negozi che aderiscono a Salone Off
Numerosi esercizi commerciali che espongono la locandina “Io partecipo al Salone Off” offriranno sconti a chi si presenterà con il biglietto del Salone del Libro o con il coupon presente nella guida cartacea di Salone Off: gli sconti si sa non si rifiutano mai..
Book Crossing Run
Domenica 11 maggio prima edizione della Corsa del Libro di 10 km c/o Borgo Medievale Parco del Valentino
Il colpo di genio? Hanno pensato a chi non corre: al Book Crossing Run Point nel cortile del Borgo Medievale ( e in tutti i ristoranti Mc Donald ‘s di Torino e provincia) dalle ore 10 di sabato 10 maggio consegnando un proprio libro si riceverà in cambio una contromarca con la quale ritirare un libro a scelta dalle 10.30 alle 17 di domenica 11 maggio.
Per info e iscrizioni www.giroitaliarun.it
Galleria open air Lagrange 12
Grazie ad allievi talentuosi dell’Accademia Albertina di Belle Arti, il 9 maggio verrano svelati 12 grandi dipinti sui pannelli del cantiere di restauro dello storico edifico all’angolo tra via Lagrange e via Giolitti, evento ispirato a Creatività bene comune, tema della XXVII edizione del Salone Internazionale del Libro.
Insomma tanti appuntamenti culturali da scoprire, conoscere e gustare nelle prossime settimane in giro per Torino e provincia.
Mascia Manzon
Masciam@vicini.to.it
Lascia un commento