
Fin dalla sua nascita il nostro giornale online ha cercato di dar voce a quei cittadini che nella nostra Città vengono definiti “attivi”.
Ebbene lunedì 22 Febbraio è stata approvata dal Consiglio Comunale di Torino la proposta di delibera di iniziativa popolare promossa dal Comitato Partecipazione Attiva (www.partecipazioneattiva.com) che ha raccolto 6500 firme di cittadini.
I punti principali sono
- Introduzione del Referendum Propositivo con valore vincolante.
- Abbassamento del quorum dal 50% degli aventi diritto al 5% del totale dei votanti alle ultime elezioni comunali (emendato dal Consiglio Comunale al 25% degli aventi diritto).
- Abbassamento da 20000 a 10000 del numero di firme per l’indizione del referendum ad iniziativa popolare.
- Introduzione di procedure informatiche per l’esercizio dei diritti di partecipazione.
Il comitato aveva già ottenuto il parere positivo della Segreteria Generale e della Direzione Finanziaria del Comune, insieme ai pareri di competenza prevalentemente favorevoli dalla maggior parte delle Circoscrizioni .
Si aggiunga che il comitato era stato ascoltato in ben due Conferenze Capigruppo in cui le varie forze politiche hanno valutato positivamente l’ iniziativa e proposto emendamenti.
Il comitato, quindi, è particolarmente soddisfatto per il risultato ottenuto e aggiunge ” questo dimostra come stimolare le forze politiche verso l’ascolto dei cittadini sia importante e sia stato compreso. Organizzeremo un semplice evento pubblico per illustrare questa delibera e speriamo presto di potere presentare alcune proposte di referendum”
Lascia un commento