
#ripara #rigenera #riusa #riciclaDoppio appuntamento nel weekend dell’11 e 12 giugno 2016!Il “movimento della riparazione comunitaria” riduce i rifiuti e promuove il recupero! Associazione TeSSo, Triciclo e Officina Informatica Libera organizzano il “20° Restart Party Torino”, sabato 11 giugno 2016 dalle ore 16:00 alle ore 19:00 c/o “San Salvario ha un cuore verde” in corso Marconi – Torino e il “21° Restart Party Torino” domenica 12 giugno 2016 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 c/o “San Salvario Emporium” in piazza Madama Cristina – Torino. Alcuni volontari con competenze tecniche aiuteranno e insegneranno ai partecipanti ad aggiustare i propri dispositivi rotti per evitare di farli diventare rifiuti, oltre a riadattare eventuali vecchi computer ancora funzionanti ma inutilizzati, con un sistema operativo gratuito adatto agli inesperti. Entrambe le iniziative sono totalmente gratuite e aperte a tutti. L’evento si ispira ai Restart Party di Londra, eventi itineranti di 3 ore organizzati in spazi comunitari della città, in cui volontari con competenze tecniche aiutano i londinesi a riparare e fare manutenzione a prodotti di elettronica di consumo. The Restart Project, un’organizzazione no-profit che ha sede nei quartieri di Camden e Brixton di Londra, ha organizzato più di 40 di questi eventi in pub, gallerie d’arte, biblioteche e spazi pubblici in poco più di un anno di attività, diffondendo entusiasmo per l’approccio collaborativo e comunitario alla riparazione sia nel Regno Unito, sia a livello internazionale. Il Restart Party è una risposta convincente a una serie di questioni collegate tra loro: l’ambiente, un utilizzo meno dispendioso ed energivoro delle risorse e un crescente desiderio di resistere a un consumismo sfrenato. The Restart Project sta moltiplicando i suoi eventi e aiutando altri gruppi a replicarli altrove, incoraggiando organizzazioni e associazioni esistenti ad aderire ad un sistema in promettente espansione. INFO:
Angelo Tacconi loris@vicini.to.it |
Lascia un commento