
Non è riportato agli onori delle cronache (che post Mostra del cinema di Venezia si sono occupate dei premi maggiori e preoccupate circa l’incursione di netflix), il fatto che le critiche non sono sempre così serie.
Da qualche anno l’associazione Codacons assegna un premio al commento più divertente e intelligente lasciato dagli spettatori presso un apposito spazio dal significativo titolo “Ridateci i nostri soldi”.
A conquistare il prestigioso premio, una scultura in legno del maestro Ferdinando Codognotto, è stata quest’anno una spettatrice che ha stilato un commento lapidario al film di Valeria Bruni Tedeschi.
La regista/attrice italo francese ha contratto infatti il fastidioso vezzo di ammorbare l’incolpevole pubblico cinematografico con le vicissitudini della sua vippissima famiglia, raccontate dagli albori ad oggi, senza risparmiare su scabrosi e noiosissimi particolari.
Quindi, nonostante nei primi giorni si mormorasse che il riconoscimento sarebbe andato a “The Mountain”, che per numero e coloritura di contributi pareva stracciare tutti gli altri concorrenti, alla fine l’adamantina frase della vincitrice, che nulla ha da invidiare all’Ungarettiano immenso illuminato, ha conquistato il cuore della giuria e vinto l’ambito premio.
Questo il commento vincente:
76° Leone d’oro ( cioè il prossimo anno n.d.r.), vincitrice Valeria Bruni Tedeschi, con il film Sans ma famille. (Senza la mia famiglia n.d.r.).
Geniale.
Giulia Torri
giuliat@vicini.to.it
Lascia un commento