
“Il difficile sta nel cominciare”,
così il proverbio apre la locandina della serata del 9 dicembre che sarà la conclusione del concorso letterario per racconti lanciato dal nostro giornale questo anno e alla sua quarta edizione.
Negli anni passati abbiamo dato un tema, questo anno no: è stato fornito un incipit ai nostri concorrenti tratto da “Le notti bianche” di Fëdor Michajlovič Dostoevskij col quale partire per il loro originale racconto…e naturalmente senza esplicitare autore e romanzo.
Ma sicuramente molti di loro lo avranno capito ed individuato.
Nemmeno a farlo apposta il’11 novembre 2021 è stato il 200° dalla nascita del romanziere e filosofo russo e quindi la serata sarà dedicata a lui e ai nostri concorrenti che, al termine, sapranno chi di loro è nella triade dei vincitori.
Cascina Roccafranca ospiterà, in presenza, la serata dalle 18 alle 20 e ha come titolo “Dostoevskij un autore dei nostri giorni?”
Maria Cristina Traversi ci racconterà di Dostoevskij e Christian di Filippo (giovane autore teatrale) ci racconterà come sta preparando una performance basata sull”Idiota” , romanzo di Fëdor Michajlovič Dostoevskij uscito in forma completa nel 1897.
Poi, come è tradizione, saranno letti tra brani dai racconti vincitori e la Giuria del Concorso, presieduta dallo scrittore torinese, Luca Buggio premierà i migliori tre.
La serata è aperta a tutti fino ad esaurimento posti disponibili.
Ingresso con Green Pass
franco
direttore@vicini.to.it
Lascia un commento