“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

Soffia il sogno

29 Settembre 2024 Giulia 0

Non è nostalgico il bel libro “Soffia il sogno” che Gianni Ubaldo Canale dedica alla Festa Nazionale dell’Unità che si tenne a Italia 61 nel 1981. Non nostalgico è l’argomento: sono riportate le interviste a trentasette personaggi che di quel Festival furono protagonisti come organizzatori […] LEGGI TUTTO

Si gira il film “Chi sono io”

28 Settembre 2024 Anna 0

Dopo aver vinto la 76ª edizione del Festival Internazionale del Cinema di Salerno con La chiocciola (uscito al cinema quest’anno e ora disponibile su Prime Video), a fine mese torna sul set il regista indipendente Roberto Gasparro, con il nuovo film Chi sono io. Le riprese si svolgeranno a Montaldo […] LEGGI TUTTO

Anywhere anytime, di Milad Tangshir

27 Settembre 2024 Anna 0

Un oggetto che ottant’anni fa cambiava la vita alle persone, la bicicletta, continua a cambiarla anche oggi a una fascia di diseredati. Questo il senso del primo lungometraggio  di finzione del regista Milan Tangshir: ambientato a Torino, Anywhere anytime racconta l’odissea di Issa, un immigrato […] LEGGI TUTTO

Job Film Days

26 Settembre 2024 Anna 0

Torna la quinta edizione della manifestazione cinematografica internazionale dedicata ai temi del lavoro. Il Festival, diretto da Annalisa Lantermo e organizzato dall’ Associazione Job Film Days Ets con il Museo Nazionale del Cinema e una fitta rete di istituzioni e associazioni locali e nazionali, si svolgerà al Cinema Massimo, con una serie di eventi anche […] LEGGI TUTTO

Master universitario in Bioetica

24 Settembre 2024 Gianpaolo 0

La Facoltà Teologica di Torino organizza Il MASTER UNIVERSITARIO IN BIOETICA. L’iniziativa, nata nel 2006, ripartirà con le lezioni in ottobre. L’evento, formativo per un percorso di umanizzazione della Medicina e della società, è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie con la Regione Piemonte, […] LEGGI TUTTO

Voci di carta. Apertura del progetto FareEco

23 Settembre 2024 Gianpaolo 0

Il progetto FareEco si apre con una serata letteraria in Cascina Roccafranca dedicata al “cosa dicono” dell’ecologia alcuni scrittori che vivono accanto a noi. Ed inizia con la lettura a cura di Anna Abate di una poesia di Mariangela Gualtieri* dal titolo “Bello Mondo”: un […] LEGGI TUTTO

Tecnologia e IA per ridurre i rischi nella sanità.

23 Settembre 2024 Gianpaolo 0

Individuare una strategia comune per ridurre i rischi per i pazienti attraverso diagnosi tempestive e corrette e una attività di risk management sempre più moderna che si avvalga delle nuove tecnologie. Senza dimenticare i rischi del personale sanitario, vittima di frequenti aggressioni, con un sistema […] LEGGI TUTTO

Visioni in Vr

17 Settembre 2024 Anna 0

Se la visione è l’arte di vedere l’invisibile- per dirla con Jonathan Swift – il Museo Nazionale del Cinema di Torino dà corpo a questa intuizione. Infatti nelle salette VR delle Mole è possibile prendere conoscenza di Visioni, il primo cortometraggio in realtà virtuale,  realizzato in collaborazione […] LEGGI TUTTO

ReciproCity

17 Settembre 2024 Gianpaolo 0

Reciprocity, (da leggersi Recipro-City) è incontri, workshop e interventi artistici per confrontarsi su buone pratiche e sfide del prossimo futuro, in temi del rapporto tra natura, spazi pubblici e individui nelle aree urbane, il turismo sostenibile, la crescente crisi abitativa, il coinvolgimento delle comunità nella […] LEGGI TUTTO

1 2 3