“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati, aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto” (Madre Teresa di Calcutta)

 

80 ANNI DALLE LEGGI RAZZIALI ITALIANE

22 Novembre 2018 Anna 0

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: A 80 ANNI DALLE LEGGI RAZZIALI ITALIANE UN APPUNTAMENTO VIRTUALE FRA LE SCUOLE PIEMONTESI. “Insegnanti e studenti ebrei esclusi dalle scuole governative e pareggiate. I giudei cesseranno di far parte delle Accademie e delle associazioni di scienze, lettere ed arti. Il […] LEGGI TUTTO

W la scuola

10 Maggio 2018 Giulia 0

Cominciano ad apparire all’entrata di scuole torinesi dei cartelli in cui si ricorda al gentile pubblico che mettere le mani addosso agli insegnanti è reato. Ovviamente a dimostrare che qualcuno le mani ogni tanto ce le mette. Chiedersi come mai si è arrivati a questo […] LEGGI TUTTO

Arti. Grammatica di una città al Polo del ‘900.

17 Dicembre 2017 Rossella 0

  Consideriamo il quartiere multietnico di San Salvario e una scuola per l’infanzia che in quel quartiere ospita bambini in maggioranza stranieri, aggiungiamo anche il concetto di fare insieme promosso dall’ISMEL, l’Istituto per la Cultura del Lavoro, dell’Impresa e dei Diritti Sociali: nasce così l’appuntamento […] LEGGI TUTTO

Panino libero e mense scolastiche

25 Gennaio 2017 Gianpaolo 0

Riceviamo e pubblichiamo “Torino, il conto del panini libero” titola la Repubblica (R.it, 24 gennaio, Gabriele Guccione) “Ecco il conto: la “libertà di panino” è costata sinora alle casse del Comune la bellezza di 3 milioni di euro”. L’articolo sostiene che oltre il 12% delle […] LEGGI TUTTO

Festival dell’educazione 2016: connessioni educative

7 Novembre 2016 franco 0

L’edizione nazionale 2016 del Festival dell’Educazione ha come filo conduttore “Il cambiamento e la costruzione della conoscenza”. Il tema, attraverso un approccio multidisciplinare, sarà declinato in venti aree tematiche secondo quattro dimensioni: io, noi, spazio, tempo, interconnesse tra loro in un processo circolare. Il Festival si […] LEGGI TUTTO

Barriera raccontata dai nonni

13 Luglio 2016 Rossella 0

I nonni raccontano Barriera ai bimbi della scuola estiva di Atelier Heritage Laboratorio creativo per imparare a conoscere città e territorio. Atelier Héritage, con il supporto del Comitato Urban Barriera di Milano e dei Bagni Pubblici di via Agliè, ha promosso “Collecting Memories. La fabbrica dei ricordi“, una […] LEGGI TUTTO

1 3 4 5 6 7 8